The Norwegian book town Fjærland è un piccolo villaggio stretto tra il ghiacciaio e il Sognefjord. Fjærland è la città dei libri della Norvegia e offre circa 4 km di scaffali pieni di libri in una varietà di edifici abbandonati, dalle sale d'attesa dei traghetti, stalle e banche locali a un ufficio postale e un... Continue Reading →
“La Commedia secondo Dante”, il nuovo libro di Chiara Donà con un approccio inedito al Sommo Poeta
Chiara Donà, allieva di Giorgio Padoan, ritorna con l’uscita di questo libro alla prima passione: gli studi danteschi. Attiva da oltre vent’anni nel mondo della cultura, si riaffaccia sul panorama editoriale con l’opera La Commedia secondo Dantepubblicata dalla casa editrice Il Prato per la collana Letteraturee arricchita dalla prefazione di Giuseppe Ledda. Nel mare magnum dei libri... Continue Reading →
Costanza Marana torna in libreria con “Il crepuscolo del sogno” L’Erudita Edizioni
Dopo il primo libro “Rêverie di una vita in terza persona” uscitolo scorso anno, la scrittrice Costanza Marana torna sul panorama editoriale con “Il crepuscolo del sogno”, pubblicato nuovamente dall’Erudita Editore. Ad Arles, “ove Rodano stagna”, cellula, esistente e allo stesso tempo immaginaria, dell’iter narrativo, si compone il selciato percorso da Aurelian. La... Continue Reading →
24 dicembre di Cristiano Carriero – Les Flâneurs edizioni
Quattro giovani personaggi immortalati dalla penna di Cristiano Carriero, giornalista, comunicatore, imprenditore, nel suo ultimo libro uscito con Les Flâneurs edizioni 2021, 24 dicembre un romanzo di formazione, che suggella l'età adulta.
I fiori della morte di J.J. Ellis – Ponte alle Grazie Edizioni
J.J. Ellis al suo esordio ci trasporta nelle affascinanti atmosfere orientali del Giappone tra passato e modernità, sotto i bellissimi ciliegi, i Sakura, nel massimo della loro fioritura, con I fiori della morte, edito da Ponte alle Grazie e tradotto da Gaja Cenciarelli.
Ivrea, Capitale del libro 2022
Ivrea, patrimonio dell'Unesco, è celebre in tutto il mondo per il suo storico carnevale, che culmina con la spettacolare battaglia delle arance. Dal 16 febbraio Ivrea è anche la Capitale italiana del libro 2022, per "la capacità di mettere in rete le molteplici energie del territorio, di aprirsi alla dimensione internazionale, di proporsi come luogo... Continue Reading →
L’offesa di Ricardo Menéndez Salmón – Marcos y Marcos Edizioni
L'offesa, il primo libro della Trilogia del Male dell'autore asturiano Ricardo Menéndez Salmón, è stato ripubblicato da Marcos y Marcos con la brillante traduzione di Claudia Tarolo, uscito in contemporanea con Non andartene docile in quella buona notte,
Il tornello dei dileggi di Salvatore Massimo Fazio – Arkadia Edizioni
Salvatore Massimo Fazio, filosofo, scrittore e pittore è tornato in libreria con il suo primo romanzo: dopo anni di saggistica, pubblica con la lungimirante casa editrice Arkadia, Il tornello dei dileggi, una sperimentazione narrativa celebrata da un umorismo filosofico sul grande palcoscenico della vita.