“Lunchtime atop a Skyscraper” (pranzo in cima a un grattacielo) la famosissima fotografia scattata nel 1932 da Charles Ebbets durante la costruzione del Rockfeller Center di New York. Il fotografo per molti anni fu considerato uno sconosciuto agli occhi di tutti, poi nel 2003 gli è stata data la paternità del suggestivo scatto e non... Continue Reading →
Premio Strega Europeo 2022
Vincono ex aequo Amélie Nothomb con il romanzo 'Primo sangue' Voland e con la traduzione di Federica di Lella e lo scrittore russo Mikhail Shishkin, con 'Punto di fuga' 21lettere tradotto da Emanuela Bonacorsi il Premio Strega Europeo 2022
In ricordo di Giovanni Falcone – Trent’anni fa la strage di Capaci
"Giovanni, ho preparato il discorso da tenere in chiesa dopo la tua morte: "Ci sono tante teste di minchia: teste di minchia che sognano di svuotare il Mediterraneo con un secchiello… quelle che sognano di sciogliere i ghiacciai del Polo con un fiammifero… ma oggi signori e signore davanti a voi, in questa bara di... Continue Reading →
Una casa, Nell’armadio di Tereza Semotamová – Miraggi edizioni
Metafora e simbolismo nell'esordio della scrittrice ceca Tereza Semotamová, Nell'armadio edito nella collana NováVina, il progetto editoriale che raccoglie la letteratura ceca della casa editrice Miraggi e tradotto da Alessandro De Vito.
Curiosità dal mondo 📚📚📚
“Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d'essere ancora felice.” Jules Renard Al numero 39 di rue Lesbroussart, a due passi da Place Flagey, a Ixelles, una piccola cittadine belga vicino a Bruxelles, si trova la libreria Ptyx dalla bellissima facciata. Infatti il Bookstore per differenziarsi e attirare... Continue Reading →
La farfalla bianca di Walter Mosley – 21lettere edizioni
Ritornano le indagini di Easy Rawlins, il detective nato dalla penna del maestro del noir Walter Mosley, con il nuovo libro pubblicato da 21lettere e la brillante traduzione di Mario Biondi, La farfalla bianca.
Emicrania Storia di un senso di colpa di Tamás Gyurkovics – Bottega Errante Edizioni
Comprendere le ferite e i traumi dell'Olocausto è sempre difficile, Tamás Gyurkovics ha attinto alla vera storia di Ernő Spiegel, il kapò dei gemelli (Zwillingsvater) nel campo di Auschwitz-Birkenau, colui che se ne prendeva cura per conto di Mengele
Pulitzer Prize 2022 Joshua Cohen
Lo scrittore Joshua Cohen è tra i vincitori del Premio Pulitzer con il suo romanzo The Netanyahus.Il romanzo si ispira alla visita che il padre dell’ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, Benzion Netanyahu, fece negli Stati Uniti degli anni Cinquanta per parlare di identità ebraica, carriera accademica e non solo.Vincitore già del National Jewish Book... Continue Reading →
The Last Bookstore – Los Angeles – California
“The last bookstore” a L.A, California è per così dire "la banca dei libri", contiene oltre 400 mila volumi custoditi all'interno di un vecchio caveau di una banca in disuso dagli anni settanta e poi trasformato in libreriaMolti visitatori sono attratti soprattutto delle spettacolari costruzioni libresche. naturalmente la zona prediletta è quella del tunnel di... Continue Reading →
Sacrifici umani di María Fernanda Ampuero – Granvia edizioni
La scrittrice ecuadoriana María Fernanda Ampuero è tra le voci più accreditate della letteratura latinoamericana, torna in libreria dopo la raccolta di racconti Pelea de gallos (2018) con Sacrifici umani , storie di violenza e terrore, grazie alla casa editrice Granvia, nella traduzione di Francesca Lazzarato.