Il sesto sigillo di Mario Pastore e Giulio Spreti – Bré edizioni

Titolo: Il sesto sigillo
Autori: Mario Pastore e Giulio Spreti
Genere: Romanzo, Azione
Casa Editrice: Brè, 2022
Pagine: 160

Recensione di Loredana Cilento

“Don Mario, non si scusi e ascolti quello che ho da dirle» proseguì il Cardinale con tono deciso «suor Lucia mi aveva detto con la sua proverbiale schiettezza e, diciamocelo, durezza, che la mia fine è vicina, che nel nostro Paese succederanno fatti sconvolgenti, che il buon Papa Paolo non reggerà al dolore e che io gli dovrò succedere. Per poco, perché Nostro Signore mi concederà pochi giorni, trentatré, come gli anni di Gesù, per compiere la sua volontà.» ”

Vincitore del primo premio al concorso letterario Città di Jesi, Il sesto sigillo (Brè Edizioni) scritto a quattro mani da  Mario Pastore, esperto di organizzazione, docente in ambito manageriale e  Giulio M. Spreti, esperto di marketing, si cimentano in un romanzo con forte ispirazione fantasy rievocando fatti storici realmente accaduti, partendo dalle parole profetiche e misteriose della ben nota suor Lucia dos Santos, l’ultima veggente e custode dei segreti di Fatima.

Il sesto sigillo è un libro profetico, nel senso che i due versatili autori davanti a un bicchiere di prosecco, nel non lontano 2010, pensarono di scrivere una storia sulle inaspettate dimissioni di un Papa, vi ricorda qualcosa? Beh, di lì a poco Papa Benedetto XVI, papa Ratzinger, si dimise dal suo ministero petrino; nella storia clericale, è stato l’ottavo papa a rinunciare al suo pontificato.

Gli autori non si sono limitati a rievocare le vicende che hanno segnato la storia e la cultura del nostro paese, hanno sapientemente mescolato con un effervescente guizzo, una sfumatura fantasy in tinta noir, infatti nel 2013 moriva  il prof. Robert Edwards, premio Nobel per la medicina e padre della fecondazione in vitro: gli studi sulla clonazione umana hanno affascinato i due autori, condensanto, per così dire, sacro e profano.

“Il professor George Church, della Harvard Medical School, è un pioniere della biologia sintetica, protagonista dello Human Genome Project che ha mappato il nostro Dna. Pensi che proprio poche settimane fa ha dichiarato allo Spiegel tedesco di essere già riuscito a ottenere abbastanza Dna dalle ossa fossili per ricostruire la sequenza genetica di una specie umana estinta. E che adesso non gli resta che trovare un’avventurosa femmina umana…” […] “Church prevede di iniettare il Dna neanderthaliano nelle cellule staminali di un embrione umano nei primi stadi di vita.”

I Cardinali sono attanagliati da dubbi sul futuro della Chiesa: perseguire la dottrina millenaria che nei secoli dei secoli ha fondato la Chiesa di Roma, oppure riportare alla luce il più grande profeta scomparso tremila anni prima?

Nel romanzo riecheggiano le vicende che  negli anni si sono susseguite nel nostro Paese: la morte della statista democristiano Aldo Moro, i 33 giorni Papa Luciani

“suor Lucia mi aveva detto con la sua proverbiale schiettezza e, diciamocelo, durezza, che la mia fine è vicina, che nel nostro Paese succederanno fatti sconvolgenti, che il buon Papa Paolo non reggerà al dolore e che io gli dovrò succedere. Per poco, perché Nostro Signore mi concederà pochi giorni, trentatré, come gli anni di Gesù, per compiere la sua volontà.”

Con una scrittura accattivante e brillante  Mario Pastore e Giulio Spreti ci regalano un libro davvero interessante con  dialoghi ben costruiti e un finale apocalittico.

“Non siamo noi che scegliamo i libri, sono loro che misteriosamente ci scelgono. I libri ci parlano di noi. 

Mario Pastore, esperto di organizzazione, docente in ambito manageriale e comportamentale. Giornalista a ‘La Stampa’ di Torino, direttore del personale di una grande azienda manifatturiera, dopo un lungo periodo come consulente e quindi amministratore di Forrad e Forbank, vive l’esperienza di Vicedirettore generale di una Cassa di Risparmio. È tra i primi docenti di Centro Internazionale FOR di cui diventa Presidente nel 2012.

Giulio M. Spreti, esperto di marketing. Docente in ambito manageriale e comportamentale. Matura la sua esperienza in agenzie di Direct Marketing a livello internazionale, divenendo Direttore generale di Rapp & Collins. Approda alla formazione in Accademia di Comunicazione a Milano. Collabora come Cultore della Materia al Politecnico di Milano. Dal 2012 è Direttore generale di Centro Internazionale FOR.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: