La biblioteca di Holland House
Nel ’40, durante un bombardamento su Londra per mano dei Nazisti, fu distrutta la Biblioteca di Holland House, Durante quegli anni in molti si recarono per cercare di salvare più libri possibili,

La biblioteca non fu mai ricostruita, oggi, ciò che rimane di Holland House fa da sfondo al teatro all’aperto che è stato realizzato nel parco.
La Biblioteca di Sarajevo – La Vijećnica
Tra il 25 e il 26 agosto 1993. Dopo un bombardamento intenso, le prime fiamme si innalzano dalla Biblioteca nazionale di Bosnia ed Erzegovina a Sarajevo, La Vijećnica Brucerà per ore senza possibilità di domare l’incendio.
600 anni di storia, 155mila rari o preziosi, 478 manoscritti unici. Dopo vent’anni la biblioteca torna al suo splendore.

Le biblioteche di Gaza e Mosul
distrutte rispettivamente dai raid israeliani, e dalle truppe dell’Isis.
Nel 2014, con la presa di potere dello Stato Islamico, la biblioteca universitaria di Mosul venne bombardata. Andarono persi tra gli 8 e i 10 mila libri: all’ incirca l’85% dell’intero archivio. Nell’attacco venne danneggiati anche alcuni antichi manoscritti riconosciuti come Patrimonio dell’Unesco. Mosul Eye, il blogger che ha raccontato la vita a Mosul durante l’assedio dello Stato Islamico, aveva lanciato un appello internazionale per far rivivere le biblioteche della città, specialmente quella dell’università.

Rispondi