La maturità 2022 – Le tracce

Grande assente, alla prima prova scritta per i maturandi 2022, è la guerra, ma i temi sono stati vari:spazio alla musica e al digitale.

  • Tipologia A: analisi del testo: La via ferrata di Pascoli e Nedda, novella di Giovanni Verga
  • Tipologia B: testo argomentativo: “La sola colpa di essere nati” di Liliana Segre e Gherardo Colombo, “Musicofilia” di Oliver Sacks e il discorso del premio Nobel per la Fisica 2021, Giorgio Parisi.
  • Tipologia C: tema d’attualità: “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello” di Vera Gheno e Bruno Mastroianni e “Perché una costituzione della Terra?” di Luigi Ferrajoli.

Verga era uno dei più attesi, infatti ricorre all’anniversario dei 100 anni dalla morte.


Per il testo argomentativo, Liliana Segre e Gherardo Colombo e l’inatteso tema sulla musica con un brano di Oliver Sacks, sembra sia stato molto apprezzato dagli studenti.

Per l’attualità si scommetteva sulla guerra, ma iperconnessione e gli effetti climatici hanno spaziato tra le proposte.

In bocca al lupo a tutti i maturandi 2022!

3 risposte a "La maturità 2022 – Le tracce"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: