Jean-Jacques Sempé Sincere amicizie conversazione con Marc Lecarpentier – 21lettere edizioni

Titolo: Jean-Jacques Sempé Sincere amicizie conversazione Marc Lecarpentier

Editore: 21lettere

Traduzione di Dylan Rocknroll.

Recensione di Loredana Cilento

L’amicizia è sempre molto fragile? Ha dei dubbi sulla sua permanenza?

-Non ho dubbi. Considero che è molto fragile. Non ho dubbi sui cristalli, ma considero che i cristalli sono molto fragili.

21lettere inaugura, con Sincere amicizie, la collana dei fumetti attingendo all’Olimpo dei fumettisti francesi, Jean-Jacques Sempé conversa con Marc Lecarpentier, traduzione di Dylan Rocknroll.

La casa editrice 21lettere resta fedele al suo proposito di pubblicare libri di qualità, letteratura di spessore, e pubblicando uno dei più accreditati fumettisti francesi ne è la riprova. Jean-Jacques Sempé inizia la sua attività di fumettista durante il servizio militare, oggi rappresenta, con i suoi tratti fini e veloci, uno sguardo su un microcosmo di umanità intenta in piccoli gesti quotidiani, uno scambio reciproco di saluti, brevi conversazioni sui sentimenti, e diverse tavole che immaginano relazioni tra l’uomo e l’animale, atteggiamenti che per Sempé assomigliano agli esseri umani, ma che restano in silenzio, perché il silenzio permette a volte di comprendersi considerevolmente.

La conversazione-intervista svela molto di Sempé, ci parla di sentimenti, emozioni, ci parla soprattutto di Sincere amicizie, di amicizie così dette effimere perché durano un istante con un vero gesto d’amicizia che apre le porte di Parigi ad esempio, un vecchio amico incontrato per caso che gli regala un biglietto e gli augura buona fortuna.

-Una domanda indiscreta può uccidere una solida amicizia?

-Forse no, ma una ripetizione d’indiscrezione si, è probabile!

-Dunque l’amicizia presuppone una certa riservatezza? Il pudore dei sentimenti?

-Certo! È come se ci fosse un codice di buona condotta!

L’amicizia può essere fragile, perturbata da un’umana rivalità, anche la competizione sana può fregare .

Sempé attraverso ironici aneddoti esplora le emozioni, i sentimenti che si rivelato nei rapporti umani mentre cercano di riempire vuoti esistenziali e la solitudine, gesti talvolta amorevoli ma condensati di umorismo che contraddistingue il tratto del fumettista.

L’amicizia arriva, si posa su di noi, poi, in seguito bisogna sbrigarsi perché ci sono dei compiti , degli impegni, un rituale.

Come sempre 21lettere riesce a conquistare i miei gusti letterari, è come se leggesse ogni lettore per esaudire i desideri e la voglia di leggere qualcosa di diverso e unico, come le Sincere amicizie conversazione con Marc Lecarpentier.

JEAN-JACQUES SEMPÉ

Nato nel 1932 a Bordeaux, viene espulso da scuola per cattiva condotta. Dopo le più disparate esperienze lavorative – dal rappresentante di dentifrici all’animatore nei centri estivi – durante il servizio militare inizia a disegnare vignette umoristiche. Ora le sue opere sono pubblicate in oltre 30 paesi.

Una risposta a "Jean-Jacques Sempé Sincere amicizie conversazione con Marc Lecarpentier – 21lettere edizioni"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: