Carestia sentimentale – Lettere dal fronte – di Patrizia Dall’Argine – Scatole Parlanti Edizioni

Titolo: Carestia sentimentale – Lettere dal fronte

Autore: Patrizia Dall’Argine

Editore: Scatole Parlanti

Recensione di Loredana Cilento

“Quando finisce la carestia? “Quando si ricomincia a mangiare” “Come ricomincio a mangiare?”

Un fallimento dietro l’altro, amori che vanno, amori che vengono, e se ne vanno ancora, per Ester è giunto il momento di tirare le somme degli ultimi anni vissuti rincorrendo storie impossibili e scappando da storie improbabili, ad aiutarla in questo suo excursus le sue inseparabili amiche, ed Ennio lo psicologo dai vestiti profumati di pulito come appena asciugati al sole. È attraverso la scrittura che Ester giorno dopo giorno affronta la sua carestia sentimentale, sbloccando gli ingranaggi ferruginosi che la bloccano, Ester implora acqua come una pianta assetata, Ester è un cane randagio che se ne va in lungo e in largo senza posa, ma la scrittura può scavare nei meandri più reconditi dell’anima, vedrà il dolore, le mancanze, e sarà lì che avverrà l’ascesa verso sé stessa.

“Il dolore . Quando lo incontriamo sulla nostra strada, ha la precedenza e c’è solo una cosa che possiamo fare: berlo tutto, fino all’ultima goccia. Non c’è altro modo . Non c’è una scorciatoia. Dobbiamo comprenderne quello che ci deve dire, accogliere quello che deve dare. a quel punto , si può ricominciare a mangiare.”

Dieci lettere che si snodano dapprima con rabbia, poi con costernazione fino a una presa di coscienza, fino a vincere la lotta contro sé stessa, a tornare a casa, Patrizia Dall’Argine con Carestia sentimentale (Scatole Parlanti) ci ricorda che l’amore è un percorso a tappe, una geografia che va disegnata con pazienza, accettando le delusioni, e soprattutto iniziando ad amare sé stessi, prima di essere amati.

Una scrittura, quella di Patrizia, a tratti poetica con un guizzo di ironia che alleggerisce i momenti più introspettivi e profondi della protagonista, un gran bel libro da leggere che avvolge e coinvolge.

“Quando vorrai e come potrai: supera il sogno, diventa reale, sopravvivi e vienimi a cercare.”

Patrizia Dall’Argine è nata in provincia di Parma. Copywriter e creativa, lavora in campo audiovisivo. Dopo aver suonato nel gruppo indie Pecksniff, ha realizzato il suo album da solista Non piango per le cipolle (Storie di abbandono in cucina). In seguito si è dedicata al teatro, fondando La Compagnia del Radicchio. Viaggiatrice solitaria da quindici anni, racconta con passione le sue avventure e disavventure nel blog “Ad esempio partire”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: