
Titolo: L’ultimo Natale di Mrs. Dalloway
Autore: Cinzia Inguanta
Editore: Scatole Parlanti
Pagg: 83
Recensione di Loredana Cilento
“Avrebbero fatto festa e sarebbe stato felice perché la vita non è che un attimo tra un prima e un poi. Da non lasciarsi sfuggire mai.“
Cinzia Inguanta ci accompagna tra le pagine del suo ultimo libro, pubblicato a febbraio 2022 da Scatole Parlanti, nel microcosmo del quartiere di Porto San Pancrazio alla periferia di Verona, nelle vite dei malinconiche e spesso inadeguate di Gaetano, Anna, Remo Margherita, Michele e Marcello, protagonisti dei quattordici racconti di L’ultimo Natale di Mrs. Dalloway.
Sono quattordici racconti in cui si resta intrappolati in un quotidiano angosciante, immersi in un piccolo mondo di insoddisfazioni, inermi di fronte a vite che scorrono frustanti e in una mortificante umana esistenza. In un arco temporale tra la Vigilia di Natale e il sei gennaio, quando la serenità delle feste dovrebbe riunire le famiglie,, tra brindisi e cene pantagrueliche, nell’ultimo Natale di Mrs. Dalloway, si dipano le storie dei vari protagonisti schiacciati da un’esistenza amara, privi di spiritualità anche a dispetto delle feste: famiglie divise, scevre di complicità, di morale, di coerenza, coppie che si disgregano nella menzogna, rapporti tossici ed esauriti.
Un libro amaro, crudo e dal linguaggio forte che ben si adatta la contestualità dell’atmosfera a tratti cupa, quasi asfissiante, ma è ciò che rende la narrazione potente e coerente con la rappresentazione delle anime tormentate dei protagonisti, nella loro ritualità, scene contrastanti in bilico tra la normalità di un presepe e un atto violento che spiazza.
Cinzia Inguanta rappresenta con un unico fil rouge, la malinconia di fronte all’adulterio, al tradimento, al suicidio, all’alcol e alle droghe, un universo di anime schiacciate dall’esistenza.
Cinzia Inguanta è giornalista pubblicista. Dirige la testata culturale “L’Altro Femminile, donne oltre il consueto” e Radio Popolare Verona. Collabora con il magazine online “Verona In” coordinando la redazione cultura e spettacoli. Nel 2011 ha pubblicato il romanzo Bianca (Bonaccorso) e nel 2021 il suo racconto Milano-Verona solo andata è stato inserito nell’antologia Veronesi per sempre. Alcune sue liriche sono state pubblicate nel II volume della Raccolta di Poesie del Simposio Permanente dei Poeti Veronesi e altre si trovano invece nella sezione Opere Inedite sul blog dedicato alla poesia di Rai News.
Rispondi