Per molti ma non per tutti, soprattutto per gli amanti dei libri, il piccolo comune spagnolo di Urueña, di circa duecento abitanti nella provincia di Valladolid. Nel villaggio si contano più di dieci librerie guadagnandosi l'appellativo di «città del libro».È possibile trovare alla Libreria Enoteca Museo del Vino letteratura scientifica e narrativa, un omaggio al... Continue Reading →
Helena Bonham Carter è la prima donna alla guida della biblioteca pubblica della Capitale inglese
Bellatrix di Harry Potter, la Regina di cuori di Alice in Wonderland, la Beth de Il discorso del re adesso è anche presidente della London Library, Helena Bonham Carter è la prima donna alla guida della biblioteca pubblica della Capitale inglese, fondata nel 1841. Il direttore della London Library, Philip Marshall, ha dichiarato: "Siamo tutti... Continue Reading →
Luccicante come una pentola di Amélie Nothomb – Voland edizioni
E così che ha inizio il primo dei cinque incantevoli racconti (La leggenda forse un po' cinese), ma sempre con il guizzo noir di Amélie Nothomb, tradotte brillantemente da Federica Di Lella per l'iconica casa editrice Voland, con le illustrazioni di Kikie Crêvecoeur, accompagnando il lettore nei recessi più oscuri dell'anima umana.
Storia delle prime volte di Stiliana Milkova – Voland edizioni
Storie delle prime volte di Stiliana Milkova, pubblicato recentemente da Voland edizioni, è una raccolta di dieci racconti focalizzati sulla ricerca di sé stessi in una società altamente globalizzata, un ritratto fulgido tra multilinguismo e multiculturalismo.
La casa sul cartello di María José Ferrada – Edicola
María José Ferrada ritorna nelle librerie italiane, dopo il bellissimo romanzo Kramp, con la storia di Ramón che si trasferisce sul cartello della Coca-Cola, come custode dell'insegna dopo l' incidente avvenuto in fabbrica, lontano dal rumore del mondo. La casa sul cartello tradotto da Marta Rota Núñez, edito da Edicola Ed.
Compiti per casa Riflessioni e interviste di Bohumil Hrabal – Miraggi Edizioni
Compiti per casa, Riflessioni e interviste, è l'ultimo libro pubblicato nella collana di letteratura ceca NováVlna (Nouvelle Vague, uno straordinario periodo di libertà e creatività artistica negli anni della Primavera di Praga) tradotto dal ceco da Laura Angeloni e curato da Alessandro Catalano, una raccolta di riflessioni, aneddoti, interviste al ragazzaccio Bohumil Hrabal, nella versione integrale, senza censura, senza tagli.
Celebrazione di Damir Karakaš – Bottega Errante Edizioni
945, un giovane ustascia si nasconde nella foresta, guardingo, scruta nell'oscurità la sua casa, il villaggio composto da una decine di abitazioni costruite con assi di abete, immerse in una nebbiolina danzante che tutto avvolge. Casa, il primo dei quattro microracconti dell'ultimo libro di Damir Karakaš, pubblicato da Bottega Errante tradotto dalla bravissima Elisa Copetti, Celebrazione, un omaggio alla sua terra Lika , la regione croata nascosta dietro la maestosa montagna del Velebit.
Speranza e commozione nell’ultimo noir di Walter Mosley Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey – 21lettere edizioni
21lettere torna in libreria con il maestro del giallo Walter Mosley, dopo le indagini della fortunata serie del detective di Easy Rawlins, l'autore è stato insignito del National Book Award alla carriera, per la prima volta assegnato a uno scrittore afroamericano, per la sua straordinaria capacità di ritrarre i suoi personaggi in un tessuto sociale difficile e complicato, in questo nuovo romanzo, Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey affronta le difficoltà di fronte alla recrudescenza dell'Alzheimer, nel 91enne Tolomeo Grey.
“Il Gentiluomo”, il nuovo libro del giornalista e scrittore Andrea Perego – Supernova Edizioni
Andrea Perego, scrittore e giornalista italo-austriaco, torna in libreria con il suo ultimo e affascinante romanzo Il Gentiluomo, edito da Supernova edizioni.
Strisce di poesia nel comune di Montesilvano
"C'è bisogno di sorridere" Alessio Serra, artefice della campagna 'Attra-versi' Le strisce pedonali si colorano di poesia e soprattutto di positività: davanti ai licei, alle scuole elementari, asili, strade e lungomari principali – sono diventati carta bianca per piccoli slogan, strofe di canzoni note, ispirazioni, ma anche inviti. Sempre e solo dalla prima riga