Nella città di Yusuhara, nella contea di Takaoka, a Kochi, in Giappone.l'architetto giapponese Kengo Kuma and Associates. ha realizzato una biblioteca pubblica e un centro benessere chiamato Yusuhara Community Library, utilizzando principalmente cedro proveniente dalla città. Composizione di cedro e acciaio dal soffitto Situata a Yusuhara, una cittadina al confine tra Kochi ed Ehime, viene... Continue Reading →
Una libreria Americana nel cuore di Parigi, Sylvia Beach e la sua Shakespeare and Company
Sylvia Beach sognava di aprire una libreria francese a New York, ma cambiò idea, e così la giovane americana inviò un telegramma alla madre, a Princeton: “Apro libreria Parigi. Prego spedire soldi” Con circa 3.000 dollari, fu l’inizio della Shakespeare and Company, una libreria americana a Parigi, insieme alla libraia e compagna di Sylvia, Adrienne... Continue Reading →
Addio al signore del giornalismo italiano Gianni Minà ❤️
"Mi hanno sempre attratto persone capaci di andare controcorrente, anche a costo dell'isolamento, della solitudine. Persone capaci di raccontare storie, di mostrare visioni altre. E inevitabilmente hanno acceso la mia curiosità, perché, come diceva il mio amico Eduardo Galeano, capace di raccontare la storia dell'America Latina attraverso racconti ironici e apparentemente non importanti, fatti di... Continue Reading →
Libri baciati dal sole e non solo…Bart’s Book libri a cielo aperto
Bart's Books è la più grande libreria all'aperto del mondo, A Ojai, in California, fondata da Richard Bartindale nel 1964. Bart's ospita una collezione di oltre 130.000 libri usati e nuovi, che vanno da rari gioielli fuori stampa a tascabili molto amati. Lo staff, composto interamente da veri e propri amanti della lettura esperti nel... Continue Reading →
Creature della foresta di Laura Ortiz Gòmez – Granvia edizioni
Tesoro, sii paziente. Sabato andiamo dalla tigre e la portiamo a fare un giro. Deve farci un favore e poi sarà libera. Anche io e te siamo in gabbia. E abbiamo bisogno del suo aiuto per aprirla. Ci libereremo tutte insieme. Adesso dormi. Titolo: Creature della foresta Autrice: Laura Ortiz Gòmez Editore: Granvia,2023 Pagg:126 Traduzione... Continue Reading →
Segnalazione lettura- Binocoli a gettoni di Antonio Laurino – Scatole Parlanti edizioni
Siamo lieti di segnalare la raccolta di racconti dello scrittore e docente Antonio Laurino, edito da Scatole Parlanti, Binocoli a gettoni. I binocoli a gettoni sono oggetti affascinanti e impietosi. Ci permettono di avere una vista eccezionalmente chiara e tangibile di ciò che si offre al nostro sguardo, ma per un tempo crudelmente limitato. Ed... Continue Reading →
Il figlio del fisarmonicista si Bernardo Atxaga- 21lettere edizioni
Durante quell'estate vissi in un sogno, simile in tutto a quelli che, secondo lo stesso Virgilio, penetrano nella nostra testa "dalla porta d'avorio" e ci impediscono di vedere la verità. Perché la verità era che, allora - 1963,1964 - quella gente antica che si riuniva a Iruain stava ormai perdendo la memoria. I nomi che... Continue Reading →
Genova a “pagine spiegate“ è Capitale del Libro 2023
“Per l'ampiezza e l'organicità della sua proposta culturale.”Questa la motivazione che ha proclamato Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Le altre città finaliste erano: Firenze, Lugo, Nola, San Quirico d'Orcia e San Salvo. Molto soddisfatto per il riconoscimento sempre ambito, il sindaco Bucci, ha commentato: "Sono commosso, contento e orgoglioso di quanto fatto dalla nostra... Continue Reading →
I cinque finalisti del Premio Terzani 2023
Cal Flyn per Isole dell’abbandono. Vita nel paesaggio post-umano (Blu Atlantide), Paolo Giordano per Tasmania (Einaudi), Pierre Sautreuil per Le guerre perdute di Jurij Beljaev (Einaudi), Mikhail Shishkin per Russki Mir: guerra o pace? (21lettere) Zerocalcare per No Sleep Till Shenghal (Bao Publishing). Questi sono i cinque finalisti della diciannovesima edizione del Premio letterario internazionale... Continue Reading →