Tesoro, sii paziente. Sabato andiamo dalla tigre e la portiamo a fare un giro. Deve farci un favore e poi sarà libera. Anche io e te siamo in gabbia. E abbiamo bisogno del suo aiuto per aprirla. Ci libereremo tutte insieme. Adesso dormi. Titolo: Creature della foresta Autrice: Laura Ortiz Gòmez Editore: Granvia,2023 Pagg:126 Traduzione... Continue Reading →
Segnalazione lettura- Binocoli a gettoni di Antonio Laurino – Scatole Parlanti edizioni
Siamo lieti di segnalare la raccolta di racconti dello scrittore e docente Antonio Laurino, edito da Scatole Parlanti, Binocoli a gettoni. I binocoli a gettoni sono oggetti affascinanti e impietosi. Ci permettono di avere una vista eccezionalmente chiara e tangibile di ciò che si offre al nostro sguardo, ma per un tempo crudelmente limitato. Ed... Continue Reading →
Il figlio del fisarmonicista si Bernardo Atxaga- 21lettere edizioni
Durante quell'estate vissi in un sogno, simile in tutto a quelli che, secondo lo stesso Virgilio, penetrano nella nostra testa "dalla porta d'avorio" e ci impediscono di vedere la verità. Perché la verità era che, allora - 1963,1964 - quella gente antica che si riuniva a Iruain stava ormai perdendo la memoria. I nomi che... Continue Reading →
Genova a “pagine spiegate“ è Capitale del Libro 2023
“Per l'ampiezza e l'organicità della sua proposta culturale.”Questa la motivazione che ha proclamato Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Le altre città finaliste erano: Firenze, Lugo, Nola, San Quirico d'Orcia e San Salvo. Molto soddisfatto per il riconoscimento sempre ambito, il sindaco Bucci, ha commentato: "Sono commosso, contento e orgoglioso di quanto fatto dalla nostra... Continue Reading →
I cinque finalisti del Premio Terzani 2023
Cal Flyn per Isole dell’abbandono. Vita nel paesaggio post-umano (Blu Atlantide), Paolo Giordano per Tasmania (Einaudi), Pierre Sautreuil per Le guerre perdute di Jurij Beljaev (Einaudi), Mikhail Shishkin per Russki Mir: guerra o pace? (21lettere) Zerocalcare per No Sleep Till Shenghal (Bao Publishing). Questi sono i cinque finalisti della diciannovesima edizione del Premio letterario internazionale... Continue Reading →
8 marzo al cinema con Women Talking– il diritto di scegliere –
“Siamo donne senza voce, afferma Ona, pacata. Siamo donne fuori dal tempo e dallo spazio, non parliamo nemmeno la lingua del paese in cui viviamo. Siamo mennonite senza una patria. Non abbiamo niente a cui tornare, a Molotschna perfino le bestie sono più tutelate di noi. Tutto quello che abbiamo sono i nostri sogni –... Continue Reading →
Nel profondo della notte – Storie parallele di Péter Nádas – Bompiani edizioni
“Nel profondo della notte” è la seconda tappa di “Storie parallele” monumentale trilogia del grande autore ungherese Péter Nádas considerato, insieme a Péter Esterházy e a László Krasznahorkai, tra i più influenti autori contemporanei della letteratura ungherese.Il termine “tappa” non lo uso a caso perché come in una corsa ciclistica a tappe i primi due... Continue Reading →
Il libro delle sorelle di Amélie Nothomb – Voland Edizioni
Laetitia nacque nella pienezza, mentre Tristane la scopri solo all'età di quattro anni e mezzo. Laetitia non seppe mai che il cuore può morire di fame, Tristane non poté mai dimenticarlo. Insieme al loro amore apparve quel divario: Latitia non avrebbe mai patito l'angoscia di non essere amata, Tristane l'avrebbe conservata in eterno. Titolo: Il... Continue Reading →
Eredità di Jacques Fux – Giuntina edizioni
La mia generazione - quella delle nipoti della Shoah - ha imparato con fatica a parlare della paura. Portiamo sulle nostre spalle la storia - i sorrisi come le urla raccapriccianti - di ognuno dei nostri antenati .Eroi e fantasmi responsabili di uno smisurato mare di amore, di attenzioni e di affetto. Così come di... Continue Reading →