Annalisa Ambrosio, giovane autrice di Platone Storia di un dolore che cambia il mondo, Bompiani Edizioni, nota ai più per aver collaborato con Alessandro Baricco al progetto dell’antologia, per la scuola secondaria superiore, La seconda Luna, si rivolge ai giovani, avvicinando le vite lontane dei grandi filosofi al mondo odierno per non perdersi nel torpore del nulla.
Una scommessa rischiosa, Giovanni Gualdoni e Leonardo Da Vinci Il Rinascimento dei morti -Intervista
Sono virtualmente in compagnia dello scrittore e fumettista Giovanni Gualdoni, autore, insieme a Giorgio Albertini e Giuseppe Staffa, del romanzo horror/fantasy Leonardo da Vinci Il rinascimento dei morti, Newton Compton 2019. Ma chi è Giovanni Gualdoni? Giovanni è redattore della Sergio Bonelli Editore, dove ha esordito come sceneggiatore di Dylan Dog, ma non solo, la sua popolarità va... Continue Reading →
Da libraio a scrittore Stefano Amato si racconta- Intervista all’autore –
Ho conosciuto Stefano Amato attraverso i suoi libri e leggendo il suo blog L’apprendista libraio, dove raccoglie le domande più bizzarre dei clienti ai librai, ispirato dall’esperienza come libraio e dei suoi colleghi. Scrittore, traduttore, fondatore e direttore della rivista A4. Grazie mille Stefano per essere qui con me. S: Grazie a te, per me... Continue Reading →
Blogtour TSD Cuore sordo di Barbara Ghinelli -Intervista all’autrice-
«Cosa vuoi fare da grande?» «La scrittrice» Sono lieta di presentarvi Barbara Ghinelli, autrice del libro Cuore sordo, uscito a fine gennaio e che la vede protagonista in questa quinta e ultima tappa del blog tour, organizzato da TSD. Barbara Ghinelli, nata a Milano il 13 settembre 1979, vive a Desio (MB) con il suo... Continue Reading →
Mariastella Eisenberg -“Senza memoria siamo un guscio vuoto”- Intervista all’autrice
Nella bellissima cornice partenopea nasce la scrittrice e poetessa Mariastella Eisenberg, da un medico ebreo rumeno e da una giovane pianista napoletana. Si dedica all’insegnamento, ma la sua natura la spinge verso la sua più grande passione la scrittura e l’impegno sociale. Ha fondato e coordinato un gruppo di lettura presso il carcere di Lauro,... Continue Reading →
“Meno appari e più ti distingui”Intervista a Cinzia Giorgio
Nella suggestiva cornice del Caffè Letterario Bohèmien di Roma, devo incontrare un’autrice straordinaria che mi lascia sempre emozionata a ogni sua pubblicazione; tra questi divani vintage, l’arredamento radical chic, accarezzata dal profumo di libri e caffè, arriva la mia ospite, è solare e sorridente come sempre, do il benvenuto a Cinzia Giorgio con il suo ultimo libro- Amori Reali – Newton Compton Editori. Grazie Cinzia per essere qui con... Continue Reading →
Gli eroi quotidiani di Claudia Giuliani, chi sono? Intervista all’autrice di Domina.
Il mio viaggio continua tra le bellezze nostrane, mi trovo a Collazzone un ridente paesino racchiuso fra mura medievali, in provincia di Perugia; sono qui per incontrare la scrittrice Claudia Giuliani e chiacchierare del suo romanzo Domina (Croce Edizioni), ma non solo… Benvenuta Claudia e grazie per aver accettato il mio invito, e soprattutto... Continue Reading →
Tra R&B e blues la musica di Andrea Giraudo- intervista
Siamo lieti di ospitare oggi il cantante, compositore e pianista Andrea Giraudo, la sua musica unita alla profondità delle parole cattura e avvolge lo spettatore in una magica emozione. Nato nel 1971, sin da piccolo suona il pianoforte incantando i suoi genitori con la Patetica di Beethoven, il pianoforte diventa lo strumento da cui fuoriescono sonorità che si alternano... Continue Reading →