A tu per tu con Alessandro Angelelli e il suo Metallo pesante – L’Erudita edizioni

Oggi ospitiamo, nel nostro salotto virtuale, Alessandro Angelelli con il suo nuovo libro di poesie Metallo pesante, edito da L’Erudita. Il volume raccoglie i pensieri di un uomo che dialoga con la propria anima su quanto la vita offre finché decide di togliere. Alessandro Angelelli nasce a Terni nel 1968. Dopo alcuni anni, passati nella... Continue Reading →

A tu per tu con l’autore Paolo Pera e la sua nuova pubblicazione Pietà per l’esistente. Satire e poesie censurabili – Ensemble Edizioni

Sono lieta di ospitare nel mio blog il giovane poeta e scrittore Paolo Pera e la sua nuova pubblicazione Pietà per l’esistente. Satire e poesie censurabili (Edizioni Ensemble, con una postfazione di Andrea Laiolo) una variegata raccolta di testi critici (sferzanti, seppur ironicamente) verso la contemporaneità politica, religiosa, estetica e umana. Paolo Pera Grazie Paolo... Continue Reading →

Un cappio per Archibald Mitfold di Dorothy Bowers – Chiacchiere in giallo con Tiziana Prina- Le Assassine edizioni

È arrivato in Italia, con la traduzione dall’inglese di Daniela Di Falco, grazie alla passione per i gialli della lungimirante casa editrice Le Assassine, Un cappio per Archibald Mitfold di Dorothy Bowers, un autentico romanzo dell'epoca d'oro del giallo, la Golden Age. Ma chi è Dorothy Bowers? Possiamo dire che fu una delle prime donne... Continue Reading →

Una scommessa rischiosa, Giovanni Gualdoni e Leonardo Da Vinci Il Rinascimento dei morti -Intervista

Sono virtualmente in compagnia dello scrittore e fumettista Giovanni Gualdoni, autore, insieme a Giorgio Albertini e Giuseppe Staffa, del romanzo horror/fantasy Leonardo da Vinci Il rinascimento dei morti, Newton Compton 2019.   Ma chi è Giovanni Gualdoni?   Giovanni è redattore della Sergio Bonelli Editore, dove ha esordito come sceneggiatore di Dylan Dog, ma non solo, la sua popolarità va... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑