“Siamo donne senza voce, afferma Ona, pacata. Siamo donne fuori dal tempo e dallo spazio, non parliamo nemmeno la lingua del paese in cui viviamo. Siamo mennonite senza una patria. Non abbiamo niente a cui tornare, a Molotschna perfino le bestie sono più tutelate di noi. Tutto quello che abbiamo sono i nostri sogni –... Continue Reading →
Le Turbolenze poetiche di Antonio Fasulo – Daimon Edizioni
Antonio Fasulo racchiude in questa sua raccolta i momenti più cupi, sentimenti di rabbia e sgomento – come lui stesso afferma nell’introduzione – e soprattutto la vergogna di appartenere al genere umano
Blog Tour Thriller Storici e Dintorni con I Medici di Michele Gazo
La prima tappa del Blog Tour organizzato da TSD, ospita lo scrittore Michele Gazo che ci parlerà delle differenze tra romanzo e serie tv. I MEDICI – LORENZO IL MAGNIFICO (MONDADORI) DI MICHELE GAZO COME NASCONO ROMANZO E SERIE TV Di cosa parlano la nuova stagione della serie tv “I Medici” e il tuo... Continue Reading →
Fight Club
"Infilarti le piume nel culo non fa di te una gallina." Tyler Durden
La gabbianella e il gatto
Fortunata: Ho tanta paura! Nina: Forza gabbianella, lo so che hai paura, io non riesco neanche a guardare giù... non dimenticare che tu hai le ali, e chi ha le ali non ha paura dell'altezza o di qualunque ostacolo possa incontrare! Se hai le ali, non c'è niente che può fermarti! Puoi volare fino a... Continue Reading →
Per quello che vale, non è mai troppo tardi, o nel mio caso troppo presto, per essere quello che vuoi essere. Non c'è limite di tempo, comincia quando vuoi, puoi cambiare o rimanere come sei, non esiste una regola in questo. Possiamo vivere ogni cosa al meglio o al peggio, spero che tu viva tutto... Continue Reading →
La felicità...Esiste, le dico. Dove? Senta. Da ragazzo mi lamentavo sempre con mio padre perché non avevo giocattoli. Lui mi diceva: questo (si indica la testa) è il più grande giocattolo del creato, è qui il segreto della felicità. Charlie Chaplin -Luci della città
Vorrei passare tutta la vita con una dea irrazionale e sospettosa, con un assaggio di gelosia furibonda come contorno, e una bottiglia di vino che abbia il tuo sapore e un bicchiere che non sia mai vuoto.
«Perché io vi conoscevo già da molto tempo, perché già da molto tempo stavo cercando qualcuno, e questo è il segno che stavo cercando proprio voi e che era destino che ci incontrassimo ora». Fedor Dostoevskij, “Le notti bianche” Trasposizione cinematografica del 1957 diretto da Luchino Visconti, tratto dall'omonimo racconto di Fëdor Dostoevskij. Con Marcello... Continue Reading →