Le più belle poesie di Rabindranath Tagore

Chi sei tu, lettore  Chi sei tu, lettore che leggile mie parole tra un centinaio d’anni?Non posso inviarti un solo fioredella ricchezza di questa primavera,una sola striatura d'orodelle nubi lontane.Apri le porte e guardati intorno.Dal tuo giardino in fiore cogliricordi fragranti dei fiori svanitiun centinaio d’anno fa. Nella gioia del tuo cuore possa tu sentirela... Continue Reading →

Sogni collaterali – La nuova silloge poetica di Antonio Fasolo –

Sono lieta di presentarvi la nuova silloge poetica dello scrittore Antonio Fasolo, che ho avuto il piacere di conoscere attraverso il suo blog Poesie Smarrite, dove condivide i suoi scritti. A maggio ha pubblicato con Youcanprint Sogni Collaterali. “Mistero di tacita ombra, come spettro inviolabile,  resisti ostinato al mio sguardo…” La poesia è a volte... Continue Reading →

Agorà e beata solitudo, riflessioni poetiche “sulle cose della vita” la nuova silloge poetica di Elisabetta Sabato –

Agorà e beata solitudo, riflessioni poetiche “sulle cose della vita “,  la nuova silloge poetica di Elisabetta Sabato Antipodes edizioni, 2021 Recensione di Loredana Cilento  "Saltando in scarpe nuove ancora non plasmate, riesco ancora a sentire il letto morbido dell'erba verde. E poi i sassolini luccicanti, e la terra da cui tutto fu. Incontro un'agorà d'alberi, tutti... Continue Reading →

Benvenuto Marzo🌼

Come sono felice –Ti aspettavo da tanto –Posa il Cappello –Devi aver camminato –Come sei Affannato –Caro Marzo, come stai tu, e gli Altri –Hai lasciato bene la Natura –Oh Marzo, Vieni di sopra con me –Ho così tanto da raccontare – Emily Dickinson 💐

Festa della mamma ❤️

È difficile dire con parole di figlio ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio. Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. Pier Paolo Pasolini

Cara catastrofe di Felicia Buonomo -Silloge poetica -Miraggi Edizion

Cara Catastrofe, la silloge poetica della giornalista Felicia Buonomo, Miraggi Edizioni 2020, si muove in una dimensione ricca di immagini e di assonanze. Sono soprattutto versi ispirati al mondo femminile, all'amore che sempre troppo spesso ne assume un altro volto, quello della violenza e degli abusi, dove la vita delle protagoniste procede per sottrazioni , dove l'amore  viene portato via dall'amore.

Quando l’amore ti chiama…

Quando l’amore ti chiama, seguilo. Anche attraverso le sue tante vie faticose e ripide. E quando le tue ali ti avvolgono, abbandonati. Non importa se la spada nascosta tra le sue piume può ferirti. Credi in lui, sebbene la sua voce possa frantumare i sogni e strappare fiori nel giardino della tua anima. Quando l’amore... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑