Nell’illuso star bene, l’animo è perso e viaggia il pensier. Altro non sono,che una vela al vento in questo invernale mare. (Viaggio p.34) Antonio Sambiase è autore della silloge poetica, recentemente in libreria per l'editore Controluna. Il titolo della raccolta è Momenti, le poesie raccontano dei momenti, esperienze, vicende che ogni persona potrebbe aver vissuto... Continue Reading →
Poesia dell’assenza di Laura D’Angelo- silloge poetica edizioni Il Convivio
Scorrono i battiti e non bastano i cantidelle sirene intanto che la guerra uccidedi nuovo anni e secoli e vite di soliistanti, la guerra che esplode e fa rumore toglie e cancella, ripristina il senso del precario dell’amore quando muore il suo nomee noi che ci fermiamo ad ascoltareil tempo che scorre senza dirci l’attimo... Continue Reading →
Il profilo del tempo di Rosa Elenia Stravato -Les Flaneurs Edizioni –
Rosa Elenia Stravato ha appena pubblicato con Les Flaneurs Edizioni un romanzo che spettina. Un romanzo pieno di voglie, di frame, di attimi che rassomigliano a una tela impressionistica. Un romanzo che racconta un sentimento totalizzate che si compiace dell’eccesso, dell’imprevedibilità.Un romanzo che spiega il tempo senza poterlo, in realtà, definire. Una storia che abbraccia... Continue Reading →
La shortlist dell’International Booker Prize 2023
È stata svelata la shortlist dell’International Booker Prize 2023, il premio letterario britannico più prestigioso che omaggia autori e traduttori per i libri pubblicati nel Regno Unito e in Irlanda.La presidente Leïla Slimani,ha così definito i libri selezionati:"Coraggiosi, sovversivi e perversi nel senso migliore del termine." «Di grandissima varietà, molto cool e molto sexy», continua... Continue Reading →
Segnalazione lettura- Binocoli a gettoni di Antonio Laurino – Scatole Parlanti edizioni
Siamo lieti di segnalare la raccolta di racconti dello scrittore e docente Antonio Laurino, edito da Scatole Parlanti, Binocoli a gettoni. I binocoli a gettoni sono oggetti affascinanti e impietosi. Ci permettono di avere una vista eccezionalmente chiara e tangibile di ciò che si offre al nostro sguardo, ma per un tempo crudelmente limitato. Ed... Continue Reading →
Genova a “pagine spiegate“ è Capitale del Libro 2023
“Per l'ampiezza e l'organicità della sua proposta culturale.”Questa la motivazione che ha proclamato Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Le altre città finaliste erano: Firenze, Lugo, Nola, San Quirico d'Orcia e San Salvo. Molto soddisfatto per il riconoscimento sempre ambito, il sindaco Bucci, ha commentato: "Sono commosso, contento e orgoglioso di quanto fatto dalla nostra... Continue Reading →
8 marzo al cinema con Women Talking– il diritto di scegliere –
“Siamo donne senza voce, afferma Ona, pacata. Siamo donne fuori dal tempo e dallo spazio, non parliamo nemmeno la lingua del paese in cui viviamo. Siamo mennonite senza una patria. Non abbiamo niente a cui tornare, a Molotschna perfino le bestie sono più tutelate di noi. Tutto quello che abbiamo sono i nostri sogni –... Continue Reading →
A marzo 2023 in libreria le novità Voland
Manja Präkels autrice tedesca che con il suo romanzo di esordio Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler analizza le conseguenze della scomparsa della DDR. Viktorie Hanišová una delle autrici ceche contemporanee piu' apprezzate che con Agnes sottolinea l'incapacita' della societa' attuale di andare oltre gli stereotipi. Ulrike Draesner autrice tedesca pluripremiata che con La traversataci accompagna in un'entusiasmante sfida sportiva... Continue Reading →
A febbraio le novità di Voland – Diego Zandel e Amélie Nothomb
Due imperdibili novità a febbraio: Diego Zandel affermato scrittore e giornalista con Eredità colpevole attraverso un'indagine dalle tinte noir ripercorre l'esodo di un intero popolo dall'Istria e dalla Dalmazia e Amélie Nothombche con il suo trentunesimo romanzo Il libro delle sorelle torna a esplorare l'irriducibile ambivalenza dei legami di sangue. dal 10 febbraio in libreria... Continue Reading →
Sua maestà di un amore. Prose poetiche di Laura D’Angelo – Scatole Parlanti edizioni
Il tempo passa e cancella ogni cosa. Ma qualcosa di quello che abbiamo vissuto ci resta cucito addosso, come un filo invisibile che ci dice quello che abbiamo amato, quello che siamo. Da un filo invisibile può nascere l’amore. Da questo filo possono aprirsi gli orizzonti della memoria, i ricordi. Orizzonti di memoria, ricordi Sono... Continue Reading →