Vi è una profonda logica nell’associare queste due divinità, la danza e il fuoco. Guardare i grandi ballerini provoca la stessa emozione che guardare un tizzone che brucia: l’incendio danza, la ballerina brucia
Pierluigi Porazzi
"Spesso quelli che finiscono in prigione sono soltanto gli anelli più deboli della società, quelli che non ce la fanno a vivere nella miseria quotidiana, che si rifugiano nella droga o che cercano di fare una rapina in banca con un taglierino. I veri criminali, in Italia, non ci vanno mai, in galera." Dopo L'ombra... Continue Reading →
Teatro alla Scala
3 agosto 1778:238 anni dall'inaugurazione del Teatro alla Scala di Milano "Il Teatro alla Scala è il salotto della città…. ‘ci vedremo alla Scala’ si dicono l’un l’altro per ogni sorta di affari…” scriveva Stendhal nel 1817.
Jose Saramago
… il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. Quando il viaggiatore si è seduto sulla sabbia della spiaggia e ha detto: “non c’è altro da vedere”, sapeva che non era vero. Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo... Continue Reading →
Robert Lee Frost
In tre parole posso riassumere tutto quello che ho imparato sulla vita: si va avanti. Robert Lee Frost
Charlie Chaplin
Vivi! È veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa! La Vita è troppo bella per essere insignificante! Chaplin http://gph.is/297HteL
14 luglio
La presa della Bastiglia, avvenuta il 14 luglio 1789 a Parigi, fu un evento storico della Rivoluzione francese che culminò con la cattura della Bastiglia da parte dei cittadini parigini. #accaddeoggi
Yukio Mishima
LE STELLE Quando gli uomini guarderanno le stelle, nel loro cuore si leverà, carico di essenze, il vento della notte. Sulla foresta, sul lago, sulla città, le nuvole fluttueranno tranquille. Allora le stelle inizieranno a cadere copiose e come la rugiada copriranno ogni cosa. Nel disegno tracciato dall'invisibile nastro divino, tutte le costellazioni crolleranno a... Continue Reading →
Alda Merini
Non mettetemi accanto a chi si lamentasenza mai alzare lo sguardo, a chi non sa dire grazie, a chi non sa accorgersi più di un tramonto. Chiudo gli occhi, mi scosto di un passo. Sono altro. Sono altrove.