Herzogin-Anna-Amalia-Bibliothek – Weimar

La Biblioteca della Duchessa Anna Amalia di Weimar fu fondata nel 1691 come biblioteca di corte dal duca Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar. Il duca Carlo Augusto, figlio di Anna Amalia, dette nel 1797 la direzione della biblioteca a Johann Wolfgang von Goethe, per 35 anni, fino alla sua morte. Solo nel 1991 la Biblioteca è... Continue Reading →

Bookseller Row a Cecil Court nel cuore di Londra.

Il vicolo segreto del XVII pieno di vecchie librerie curiose - Cecil Court - un piccolo gioiello nel cuore di Londra per tutti gli amanti della letteratura. Bookseller Row così definita dai lettori inglesi Una ventina di librerie di seconda mano, oggetti d'antiquariato, libri rari, copie da collezione e prime edizioni, vecchi francobolli, mappe, manifesti... Continue Reading →

Napoli, la cultura dei libri

“Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, stretto e vociante, che divide in due l’enorme agglomerato. È il cuore della città e di questa babele della storia. Qui visse e morì il grande Benedetto Croce“.Queste le parole di Stanislao Nievo, contenute all’interno del romanzo “Il prato in... Continue Reading →

Biblioteca García Márquez – Barcellona

"Non è solo un posto dove prendere libri, è un posto dove stare", ha detto un residente della Biblioteca García Márquez, che ha aperto le sue porte nel quartiere Sant Martí de Provençals di Barcellona, sulla strada. numero 219, il 28 maggio di quest'anno. La nuova struttura comprende uno spazio dedicato a Francisco Ibáñez, oltre... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑