La Biblioteca della Duchessa Anna Amalia di Weimar fu fondata nel 1691 come biblioteca di corte dal duca Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar. Il duca Carlo Augusto, figlio di Anna Amalia, dette nel 1797 la direzione della biblioteca a Johann Wolfgang von Goethe, per 35 anni, fino alla sua morte. Solo nel 1991 la Biblioteca è... Continue Reading →
Bookseller Row a Cecil Court nel cuore di Londra.
Il vicolo segreto del XVII pieno di vecchie librerie curiose - Cecil Court - un piccolo gioiello nel cuore di Londra per tutti gli amanti della letteratura. Bookseller Row così definita dai lettori inglesi Una ventina di librerie di seconda mano, oggetti d'antiquariato, libri rari, copie da collezione e prime edizioni, vecchi francobolli, mappe, manifesti... Continue Reading →
Napoli, la cultura dei libri
“Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, stretto e vociante, che divide in due l’enorme agglomerato. È il cuore della città e di questa babele della storia. Qui visse e morì il grande Benedetto Croce“.Queste le parole di Stanislao Nievo, contenute all’interno del romanzo “Il prato in... Continue Reading →
La Villa Del Libro Urueña – Il borgo medievale spagnolo a Valladolid-
Per molti ma non per tutti, soprattutto per gli amanti dei libri, il piccolo comune spagnolo di Urueña, di circa duecento abitanti nella provincia di Valladolid. Nel villaggio si contano più di dieci librerie guadagnandosi l'appellativo di «città del libro».È possibile trovare alla Libreria Enoteca Museo del Vino letteratura scientifica e narrativa, un omaggio al... Continue Reading →
Helena Bonham Carter è la prima donna alla guida della biblioteca pubblica della Capitale inglese
Bellatrix di Harry Potter, la Regina di cuori di Alice in Wonderland, la Beth de Il discorso del re adesso è anche presidente della London Library, Helena Bonham Carter è la prima donna alla guida della biblioteca pubblica della Capitale inglese, fondata nel 1841. Il direttore della London Library, Philip Marshall, ha dichiarato: "Siamo tutti... Continue Reading →
Stadtbibliothek Stuttgart, la biblioteca civica di Stoccarda
Luoghi silenziosi, santuari della cultura per antonomasia, in bilico tra realtà e immaginazione. cambia la prospettiva sull'idea di luoghi austeri e rigorosi , le biblioteche, sono oggi studiate e progettate come ambienti di scambio e convivialità, di ritrovo ma anche divertimento. Location che colpiscono, talmente suggestive anche solo da visitare, capaci di spingere la mente... Continue Reading →
Pietro Tramonte il libraio pensionato di Palermo
“Potrei stare a casa a guardare le televisione, invece preferisco stare qui, perfino durante l’ora di pranzo. Per me è importante dare la possibilità anche a chi lavora di passare e sfogliare i libri mentre mangia un panino. Ogni giorno è un po’ come se si verificasse il miracolo della moltiplicazione dei pesci, ci sono... Continue Reading →
Biblioteca García Márquez – Barcellona
"Non è solo un posto dove prendere libri, è un posto dove stare", ha detto un residente della Biblioteca García Márquez, che ha aperto le sue porte nel quartiere Sant Martí de Provençals di Barcellona, sulla strada. numero 219, il 28 maggio di quest'anno. La nuova struttura comprende uno spazio dedicato a Francisco Ibáñez, oltre... Continue Reading →
Bookstore Zhongshuge vortici di sapere – Cina
Zhongshuge è una catena di Bookstore in Cina che ha inaugurato il suo ultimo punto vendita a Shenzhen, che idealmente vuole coinvolgere i lettori e trascinarli in un vortice infinito di sapere, una scala a chiocciola posta in orizzontale, ma al posto dei gradini ci sono gli scaffali con tantissimi libri di ogni epoca. Effetti... Continue Reading →
Passeggiata a Jinbōchō – Il quartiere di Tokyo dedicato ai libri –
Jinbōchō è il celebre quartiere di Tokyo dedicato alla lettura, all'editoria e ai circoli letterari, ma non solo, caffè letterari, eventi culturali e artisticiJinbōchō, che vanta quasi 180 librerie di ogni tipo, per oltre 10 milioni di titoli, oltre all'usato e ai quelli antichi, si trova una vastissima scelta di libri moderni Infatti, le librerie... Continue Reading →