Alcune cose sono belle per quel che sono. In quel preciso momento.Che durino minuti, ore, giorni o mesi, non importa. Non sono belle per quello che potrebbero diventare. Per il luogo da cui arrivano.Sono belle lì, in quel momento perché sono così. Sospese.Appena sfiorate. Jorge Luis Borges
La meravigliosa lampada di Paolo Lunare – Cristò- TerraRossa edizioni- Recensione
Cristò come un vero indagatore dell’animo umano, immagina una storia intessuta di piccole bugie, piccole omissioni di un passato che brucia, Paolo sarà alla ricerca della sua bugia, Petra a nascondere un segreto.
Fulgore della notte di Omar Viel, un viaggio incantato tra il Romaticismo di Keats e Shelley – Adiaphora edizioni –
Esce oggi, 30 settembre, in tutte le librerie il romanzo dell’esordiente Omar Viel, finalista del Premio Campiello nel 1992, per Adiaphora edizioni, Fulgore della notte, tra magia e incanto.
Per farcela di Marco di Carlo -Recensione-
Per farcela di Marco Di Carlo è una raccolta di racconti con un esergo (chiamiamolo così) preso da Raymond Carver.
La colpa di Ghirghis Ramal – Recensione-
Mustafa Jamal farebbe qualsiasi cosa per rendere la sua famiglia orgogliosa di lui e per distinguersi dai due fratelli
Il piano inclinato di Matteo di Pascale – Recensione-
Benvenuti ad Amsterdam la città di Francesco il protagonista de Il piano inclinato di Matteo di Pascale edito da Las Vegas Edizioni.
Via Veneto di Simone Fiorito -Recensione-
Simone Fiorito ritorna, dopo Italian Social Victim, con un romanzo tra la realtà e l'immaginario, Via Veneto. Avete mai immaginato di tornare indietro nel tempo, magari ai favolosi anni della Dolce Vita?
Stoned, Immaculate- Il Piccolo Principe è morto di Riccardo Lestini- Recensione
Questa è la storia di Piccolo Principe, un ragazzo degli anni ottanta che per quindici mesi ha toccato la felicità, Riccioli Neri.
La ragazza del triangolo bianco di Massimo Taras- Recensione
Ogni giorno, durante l’appello, dovevo assistere alle grida di Braun e all’assurdo rituale cui sottoponeva i prigionieri
Cliché noir di Riccardo Gramazio- Recensione-
Battute fulminanti, tempo presente e ritmo indiavolato per “Cliché Noir” ultimo lavoro di Riccardo Gramazio musicista, scrittore poeta e molto altro, uscito per Lettere Animate editore.