E così che ha inizio il primo dei cinque incantevoli racconti (La leggenda forse un po' cinese), ma sempre con il guizzo noir di Amélie Nothomb, tradotte brillantemente da Federica Di Lella per l'iconica casa editrice Voland, con le illustrazioni di Kikie Crêvecoeur, accompagnando il lettore nei recessi più oscuri dell'anima umana.
Primo sangue il trentesimo libro di Amélie Nothomb – Voland Edizioni
Ha inizio così, un uomo davanti al plotone di esecuzione, Patrick Nothomb, padre della celebre scrittrice Amelié Nothomb, che per il suo trentesimo romanzo lo omaggia in una biografia fresca e commovente: Primo sangue
Gli aerostati di Amélie Nothomb ~ Voland edizioni
La letteratura è la grande protagonista dell’ultimo libro della nota scrittrice belga Amélie Nothomb, Gli aerostati, tradotto da Federica Di Lella per Voland edizioni.
Sete di Amélie Nothomb, il calvario di Cristo – Recensione
Amélie Nothomb ha la straordinaria capacità di lasciarci senza parole, ogni suo libro è un piccolo capolavoro, Sete è una personale quanto audace - a tratti irriverente- riscrittura degli ultimi giorni di Cristo, dal suo processo sommario, la reclusione in cella, fino alla sua crocifissione.
I nomi epiceni di Amélie Nothomb – Recensione
Amélie Nothomb con il suo nuovo libro I nomi epiceni, edito da Voland, indaga con una storia noir, i meccanismi dell’amore che genera un odio tale da innescare, nell’arco di vent’anni, una vendetta senza esclusione di colpi.