Laetitia nacque nella pienezza, mentre Tristane la scopri solo all'età di quattro anni e mezzo. Laetitia non seppe mai che il cuore può morire di fame, Tristane non poté mai dimenticarlo. Insieme al loro amore apparve quel divario: Latitia non avrebbe mai patito l'angoscia di non essere amata, Tristane l'avrebbe conservata in eterno. Titolo: Il... Continue Reading →
La strada per l’Est di Javier Sinay – Granvia Edizioni
Javier Sinay, scrittore e giornalista, nel 2017 decide di lasciare la sua casa a Buenos Aires per percorrere circa 15.000 chilometri attraversando l'Europa, la Russia, la Mongolia, la Cina per raggiungere Higashi, la sua fidanzata giapponese, trasferita a Kyoto, culla di tutte le tradizioni, per seguire il corso di Chado, la cerimonia del tè. Io viaggio in cerca di una donna
Paul Éluard e la sua musa Nusch
Ho guardato davanti a me In mezzo alla folla ti ho veduta
Sua maestà di un amore. Prose poetiche di Laura D’Angelo – Scatole Parlanti edizioni
Il tempo passa e cancella ogni cosa. Ma qualcosa di quello che abbiamo vissuto ci resta cucito addosso, come un filo invisibile che ci dice quello che abbiamo amato, quello che siamo. Da un filo invisibile può nascere l’amore. Da questo filo possono aprirsi gli orizzonti della memoria, i ricordi. Orizzonti di memoria, ricordi Sono... Continue Reading →
L’oceano oltre la rete di Ettore Zanca – Arkadia Edizioni
L'isola di San Vignan dove o peschi o giochi a calcio è l'ambientazione scelta da Ettore Zanca per il suo nuovo romanzo L'oceano oltre la rete, edito da Arkadia, un'isola immaginaria dalle rocce millenarie in un oceano sempre iracondo e mutevole
Storie di pioggia e di pozzanghere nel nuovo libro di Andrés Montero La morte goccia a goccia – Edicola
Il rumore della pioggia, dei passi su una strada sterrata, un'ombra, l'oscurità della notte, ha così inizio, il primo dei sei racconti di Andrés Montero, La morte goccia a goccia, tradotto dalla bravissima Giulia Zavagna per Edicola, dopo la magica favola di Tony Nessuno
Punto di fuga di Mikhail Shishkin – 21lettere edizioni
Trecentonovantadue pagine di pura bellezza, Punto di fuga di Mikhail Shishkin, scrittore russo dissidente, conquista i lettori con un romanzo che racchiude in sé amore - e non solo
La fine del mondo di Gianluca Wayne Palazzo – Fernandel editore
Lo scrittore modenese Gianluca Wayne Palazzo è tornato in libreria con un romanzo intenso e tormentato La fine del mondo (pagg.388) edito dalla casa editrice ravennate Fernandel.
Non leggere i fratelli Grimm di Iván Maureira Ortiz – Edicola ed.
Un esordio, quello di Iván Maureira, nella narrativa che segna la nascita di uno scrittore, a mio avviso, geniale, con Non leggere i fratelli Grimm
Il poeta e la musa, Una amore a Hydra La storia di Leonard Cohen e Marianne Ihlen di Tamar Hodes – Scritturapura Edizioni
Leonard Cohen e Marianne Ihlen hanno vissuto, come è risaputo, una intensa storia d'amore durata sette anni dal 1960 al 1967, sulla idilliaca isola di Hydra, nel golfo Saronico, meta ambita da tutta la comunità bohémienne degli artisti tra gli anni 50 e 60,