Trecentonovantadue pagine di pura bellezza, Punto di fuga di Mikhail Shishkin, scrittore russo dissidente, conquista i lettori con un romanzo che racchiude in sé amore - e non solo
La fine del mondo di Gianluca Wayne Palazzo – Fernandel editore
Lo scrittore modenese Gianluca Wayne Palazzo è tornato in libreria con un romanzo intenso e tormentato La fine del mondo (pagg.388) edito dalla casa editrice ravennate Fernandel.
Non leggere i fratelli Grimm di Iván Maureira Ortiz – Edicola ed.
Un esordio, quello di Iván Maureira, nella narrativa che segna la nascita di uno scrittore, a mio avviso, geniale, con Non leggere i fratelli Grimm
Il poeta e la musa, Una amore a Hydra La storia di Leonard Cohen e Marianne Ihlen di Tamar Hodes – Scritturapura Edizioni
Leonard Cohen e Marianne Ihlen hanno vissuto, come è risaputo, una intensa storia d'amore durata sette anni dal 1960 al 1967, sulla idilliaca isola di Hydra, nel golfo Saronico, meta ambita da tutta la comunità bohémienne degli artisti tra gli anni 50 e 60,
Madame la Dostoevskaja, Una storia d’amore e poesia a Mosca di Julia Kissina – Scritturapura edizioni
Madame la Dostoevskaja, Una storia d'amore e poesia a Mosca di Julia Kissina, con la brillante e versatile traduzione di Luisa Giannandrea, (Scritturapura), sono fotogrammi di un decennio denso di trasformazioni, attraverso gli occhi della giovane intellettuale disobbediente e anarchica, che si oppone alla rigidità sovietica, un'anticonformista dall'animo poetico.
Le più belle poesie di Rabindranath Tagore
Chi sei tu, lettore Chi sei tu, lettore che leggile mie parole tra un centinaio d’anni?Non posso inviarti un solo fioredella ricchezza di questa primavera,una sola striatura d'orodelle nubi lontane.Apri le porte e guardati intorno.Dal tuo giardino in fiore cogliricordi fragranti dei fiori svanitiun centinaio d’anno fa. Nella gioia del tuo cuore possa tu sentirela... Continue Reading →
Sogni collaterali – La nuova silloge poetica di Antonio Fasolo –
Sono lieta di presentarvi la nuova silloge poetica dello scrittore Antonio Fasolo, che ho avuto il piacere di conoscere attraverso il suo blog Poesie Smarrite, dove condivide i suoi scritti. A maggio ha pubblicato con Youcanprint Sogni Collaterali. “Mistero di tacita ombra, come spettro inviolabile, resisti ostinato al mio sguardo…” La poesia è a volte... Continue Reading →
La stessa rabbia negli occhidi Manuela Chiarottino – Barkov Edizioni
La scrittrice torinese Manuela Chiarottino, ritorna in libreria con La stessa rabbia negli occhi (Barkov Edizioni) e ci narra una storia di giovani anime in lotta con se stessi: Luna, Alex e Raffaele
Krakatite l’esplosivo romanzo di Karel Čapek – Miraggi edizioni
Krakatite è tradotto per la prima volta in Italia grazie alla casa editrice Miraggi, nell’esplosiva traduzione di Angela Alessandri, con una esaustiva postfazione di Alessandro Catalani.
Il mio tutto, il nuovo romanzo di Chiara Zaccardi
Sono lieta di presentarvi il nuovo romanzo della scrittrice Chiara Zaccardi, Il mio tutto edito da Bibliotheka Edizioni, (casa editrice non a pagamento e inserita nella distribuzione nazionale attraverso Messaggerie Libri) dal 4 giugno in vendita nelle librerie e su tutti gli store online, sia in formato cartaceo sia in ebook.Un romanzo toccante sull’accettazione della... Continue Reading →