“Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, stretto e vociante, che divide in due l’enorme agglomerato. È il cuore della città e di questa babele della storia. Qui visse e morì il grande Benedetto Croce“.Queste le parole di Stanislao Nievo, contenute all’interno del romanzo “Il prato in... Continue Reading →
Homo Arte e scienza di Pietro Greco – Di Renzo editore
Homo Arte e scienza di Pietro Greco - Di Renzo editore Galileo grande scrittore e teorico della musica. Leopardi scienziato e storico dell’astronomia. Primo Levi encomiabile divulgatore della scienza. Einstein e Picasso legislatori dello spazio e del tempo. Dante teorico della democrazia scientifica. Non è il sovvertimento delle regole comuni, ma il frutto di una... Continue Reading →
Il suono del candore. L’abisso di cristallo di Antonin Artaud. Giuditta Perriera -Recensione
Giuditta Perriera, autrice di questo piccolo grande gioiello, Il suono del candore, RueBallu edizioni, ci guida negli abissi dell’anima di un autore e delle sue sofferenze.
Presentazione di Luca Nannipieri alla Pinacoteca di Brera – Capolavori rubati – Giovedì 12 settembre –
Siamo lieti di segnalare l'evento per la presentazione dell'interessante libro di Luca Nannipieri Capolavori rubati -Skira Editore,- che si terrà Giovedì 12 settembre ore 18.30 Pinacoteca di Brera, Sala della Passione, Via Brera 28 Con l’autore intervengono Francesco Boni, Carlo Hruby, Mario Mazzoleni, Francesca Sacchi Tommasi. C’è sempre stata lotta attorno all’arte. Omicidi, furti,... Continue Reading →
La grazia della letteratura di Ali Smith e del suo Autunno-Recensione
Il cammino dei ricordi, dei sogni, della speranza soprattutto, è stato affidato a Elisabeth (con la s) Demand, 32 anni ricercatrice universitaria, che settimanalmente si reca in una clinica per andare a trovare il centenario, ex vicino, di casa Daniel Gluck, e leggere per lui
Recensione- Quello che ci muove. una storia di Pina Bausch- Beatrice Masini
Titolo: Quello che ci muove – Una storia di Pina Bausch Autrice: Beatrice Masini Editore: rueballu Collana: Jenesse ottopiù Illustrazioni: Pia Valentinis Pagg:79 Pubblicazione: 2017 "Noi siamo libri aperti: solo che non esiste una scienza delle cose più semplici del mondo. Pina era una scienziata, una pioniera dei territori mappati dell’anima umana" ... Continue Reading →