"Lei si ostina a volermi dare un passato, glielo leggo negli occhi. Vede, la vita mi offerto una nuova possibilità, ho solo il presente, quest'attimo in cui sono immersa. Il nostro destino è abbandonare chi amiamo ed essere abbandonati da chi amiamo, e allora perché ricordare, dottoressa? Lei è dottoressa, giusto
Mi hanno rapito gli zingari di Cristhian Scorrano e Marina Pirulli – Augh! edizioni
Mi hanno rapito gli zingari di Cristhian Scorrano e Marina Pirulli, Augh edizioni , è il racconto di una sorprendente avventura, un viaggio on the raod, a bordo della sganghera Misericordia, attraverso i Balcani alla volta della tanto anelata Grecia, dove il giovane protagonista Luigi decide di trasferirsi, per iniziare una nuova vita.
Ci ho fatto caso di Valentina Preti – Augh edizioni
Valentina Preti esordisce per Augh edizioni con un romanzo che inevitabilmente ci attraversa l'anima, e ci riporta al passato delle anziane protagoniste che abitano la casa di riposo Manfredi, Ci ho fatto
Schiaffeggiandomi rido di Walter Scarpi – Augh! edizioni
Antonio Sottili, protagonista del nuovo libro di Walter Scarpi - Augh! Edizioni, 2020 - Schiaffeggiandomi rido,
Il sinonimo di insoddisfazione. Diario di una sguattera di Ilaria Fanton – Augh! Edizioni
Un libro molto particolare quello di Ilaria Fanton, Il sinonimo di insoddisfazione. Diario di una sguattera, edito da Augh! Edizioni
Charlie non esiste di Valeria Cassini – Edizioni Augh!
Valeria Cassini con Charlie non esiste, edito da Augh! Edizioni, si accosta al mondo degli adolescenti, un modo fatto di pericoli, paure, inquietudini, separazioni.
Troppo tardi per tutto di Ivan Ruccione – Edizioni Augh!
Vite spaccate dalla violenza fisica e morale, vite allo sbando tra alcol, droga e sesso, vite ormai compromesse dall’ineluttabile consapevolezza che è Troppo tardi per tutto.
Rachele e il silenzio del ragno di Vita Iaia – Recensione
Ambientato in un paese del Sud negli anni cinquanta, Rachele e il silenzio del ragno di Vita Iaia, Augh edizioni, è la storia di una bambina che lavora nei campi insieme alla madre Mercede con lei le due sorelle
Coràio! di Andrea Gasparini – Recensione-
Durante, il carismatico personaggio creato dalla brillante penna di Andrea Gasparini, alla sua seconda pubblicazione, con Coràio Augh! Edizioni,
Nostalgia di cartapesta di Maria Caterina Basile – Recensione
Maria Caterina Basile ci omaggia ancora di un breve e intenso libro, un inno alla vita, un atto d’amore verso la propria terra, quella del sud, tanto cara all’autrice, che attraverso la vita di Salvatore, ci trasmette un pensiero positivo e ricco di speranza; Nostalgia di cartapesta- Augh! Edizioni-