Siamo lieti di segnalare la raccolta di racconti dello scrittore e docente Antonio Laurino, edito da Scatole Parlanti, Binocoli a gettoni. I binocoli a gettoni sono oggetti affascinanti e impietosi. Ci permettono di avere una vista eccezionalmente chiara e tangibile di ciò che si offre al nostro sguardo, ma per un tempo crudelmente limitato. Ed... Continue Reading →
Nel profondo della notte – Storie parallele di Péter Nádas – Bompiani edizioni
“Nel profondo della notte” è la seconda tappa di “Storie parallele” monumentale trilogia del grande autore ungherese Péter Nádas considerato, insieme a Péter Esterházy e a László Krasznahorkai, tra i più influenti autori contemporanei della letteratura ungherese.Il termine “tappa” non lo uso a caso perché come in una corsa ciclistica a tappe i primi due... Continue Reading →
La sutura di Sophie Daull – Voland edizioni
Di questa matematica dello sconquasso e della perdita porrò un'equazione a due incognite: il passato di mia madre, il futuro di mia figlia. Tracce irresolubili. Le due incognite resteranno per sempre tali, è chiaro.Riprenderò il filo generazionale che la morte si è divertita a strappare con i denti, come una sarta capricciosa e impazien-te, rammenderò... Continue Reading →
Quel Pulmino Giallo per la Beat Generation di Giuseppe Leonelli
Quel Pulmino Giallo per la Beat Generation la graphic novel cui l'autore, Giuseppe Leo Leonelli ha omaggiato il ribelle e anticonformista Loris Solieri per tutti Agonia, o semplicemente Ago, il libraio errante scomparso da poco più di un anno è stato il simbolo indiscusso della Beat Generation italiana, nata nella provincia modenese di Vignola, tra la raccolta delle ciliegie e i centri sociali vignolesi
Il Moro della cima di Paolo Malaguti – Einaudi editore
Il Moro della cima, come dicevo, rende omaggio a un personaggio realmente esistito, ma nello stesso tempo è un atto d’amore verso la natura e la montagna in particolare che Paolo Malaguti, con una scrittura sobria e a tratti poetica, immortala in queste bellissime pagine.
Sua maestà di un amore. Prose poetiche di Laura D’Angelo – Scatole Parlanti edizioni
Il tempo passa e cancella ogni cosa. Ma qualcosa di quello che abbiamo vissuto ci resta cucito addosso, come un filo invisibile che ci dice quello che abbiamo amato, quello che siamo. Da un filo invisibile può nascere l’amore. Da questo filo possono aprirsi gli orizzonti della memoria, i ricordi. Orizzonti di memoria, ricordi Sono... Continue Reading →
Il sangue delle bestie di Thomas Gunzig – Marcos y Marcos
Nome in codice N7A, ovvero una vacca geneticamente modificata per assomigliare in tutto e per tutto a una donna, insieme a Tom, cinquantenne palestrato sono i protagonisti del nuovo libro di Thomas Gunzig. Dopo aver conquistato critica e lettori con il suo eccezionale Feel Good, è in libreria da pochissimi giorni, con una nuova e brillante storia, edito sempre da Marcos y Marcos e tradotto Francesco Bruno.
Michel Houellebecq Annientare – La nave di Teseo
“Certi lunedì di fine novembre, o di inizio dicembre, soprattutto se sei scapolo, hai la sensazione di essere nel braccio della morte. Le vacanze estive non sono che un ricordo sbiadito, l’anno nuovo è ancora lontano; la prossimità del nulla è insolita…”
La mia patria la mia lingua – La piuma cadendo impara a volare di Usama Al Shahmani – Marcos y Marcos edizioni
Usama Al Shahmani è tornato in libreria, dopo l'esordio In terra straniera gli alberi parlano arabo, con il suo nuovo romanzo La piuma cadendo impara a volare, sempre tradotto da Sandro Bianconi per Marcos y Marcos: identità e lingua, saranno al centro del Festivaletteratura di Mantova, dove l'autore parteciperà il 9 settembre.
Lettere a Olga di Václav Havel -Santi Quaranta – BEE
Sono stata sempre affascinata dalla figura di Václav Havel fin dal lontano 1989 anno in cui, dopo la dissoluzione dell’impero sovietico, fu eletto presidente della Repubblica Cecoslovacca prima e di quella Ceca dopo la separazione in due Repubbliche.