Il tempo passa e cancella ogni cosa. Ma qualcosa di quello che abbiamo vissuto ci resta cucito addosso, come un filo invisibile che ci dice quello che abbiamo amato, quello che siamo. Da un filo invisibile può nascere l’amore. Da questo filo possono aprirsi gli orizzonti della memoria, i ricordi. Orizzonti di memoria, ricordi Sono... Continue Reading →
Buongiorno alla bellezza🌹
Alcune cose sono belle per quel che sono. In quel preciso momento.Che durino minuti, ore, giorni o mesi, non importa. Non sono belle per quello che potrebbero diventare. Per il luogo da cui arrivano.Sono belle lì, in quel momento perché sono così. Sospese.Appena sfiorate. Jorge Luis Borges
Il sesto sigillo di Mario Pastore e Giulio Spreti – Bré edizioni
Vincitore del primo premio al concorso letterario Città di Jesi, Il sesto sigillo (Brè Edizioni) scritto a quattro mani da Mario Pastore, esperto di organizzazione, docente in ambito manageriale e Giulio M. Spreti, esperto di marketing, si cimentano in un romanzo con forte ispirazione fantasy
Segnalazione nuova uscita – Stefania Chiappalupi – L’amore tra due mondi
Torna in libreria Stefania Chiappalupi con un nuovo romanzo, L’amore tra due mondi edito da Another Coffes Stories, una storia d’amore che supera le barriere della diversità culturali e religiose, ma non solo… "Lavinia rimase a guardare l'uomo che le stava cortesemente porgendo la mano per un attimo che sembrò non voler finire mai, aveva... Continue Reading →
Torna a casa, Viola! di Milka Gozzer – I delitti di Capriate
“A Viola voleva un bene dell'anima. Se un uomo si affezionava troppo a una pecora da quelle parti la gente pensava male. Stefano viveva in una terra di pregiudizi solidi come le rocce che la circondavano. Una terra alpina ancora attraversata dagli animali selvatici. Spesso gli uomini agivano peggio delle bestie, pensava. Faceva eccezione solo... Continue Reading →
Estratti dagli inserti letterari
In libreria c’è già un saggio di Mario Vargas Llosa, ché lui il Nobel lo ha vinto veramente, e che a ottobre sarà in libreria il suo nuovo romanzo. Nell’ordine sono: “SCIABOLE E UTOPIE” e “TEMPI DURI”.
Emarginati. Una storia d’amore di Susan M.Papp – Recensione
Attraverso le atrocità della Seconda Guerra mondiale che portò allo sterminio irrazionale di milioni di ebrei, emerge una grande storia d’amore, quella fra Hedy Weisz ebrea d’Ungheria e il giovane cristiano Tibor Schoroeder. A narrare le vicende di quel tragico evento è Susan M. Papp, cognata di Tibor, che dopo numerose ricerche ha dato voce al racconto del fratello di Hedy, Sandor Weisz
-Tavolo numero sette di Darien Levani- Il delitto è servito! Recensione-
Di giustizia, di legge, di processi mediatici, del grande pubblico che richiama un delitto, perché l'omicidio fa ascolti, fa vendere i giornali, gli share arrivano alle stelle, sono questi gli elementi che compongono la trama del raffinato e arguto romanzo di Darien Levani, Tavolo numero sette, edito da Spartaco edizioni
Fragile e fiera è l’ Ape bianca di Valentina Villani – Recensione-
A metà tra biografia e poesia, Valentina Villani psicologa e scrittrice, ci narra, attraverso un percorso autobiografico, scevro dai sofismi saggistici, le fasi dell’elaborazione del lutto,
Per farcela di Marco di Carlo -Recensione-
Per farcela di Marco Di Carlo è una raccolta di racconti con un esergo (chiamiamolo così) preso da Raymond Carver.