Fluttuanti frammenti di ricordi, invadono e avvolgono i personaggi protagonisti dei racconti: la Flores ha la straordinaria capacità di spaziare tra contemporaneità e rimandi al passato, librandosi tra un ricordo d’infanzia e il presente.
Via Veneto di Simone Fiorito -Recensione-
Simone Fiorito ritorna, dopo Italian Social Victim, con un romanzo tra la realtà e l'immaginario, Via Veneto. Avete mai immaginato di tornare indietro nel tempo, magari ai favolosi anni della Dolce Vita?
CaSO4 di Cristian Martinelli- Recensione
CaSO4 di Cristian Martinelli, al suo esordio, è stato una bella scoperta.
Il ragazzo della porta accanto di Alex Dahl- Recensione
... è solo l’inizio di una cavalcata emozionante tra segreti indicibili e bugie veramente azzeccate che fanno di Cecilia una femme fatale suo malgrado, in un thriller che definirei quasi un noir al rovescio
Muu…Il muggito di Sarajevo di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Siamo nel ’93 a Sarajevo imperversa la guerra tra serbi e bosniaci, tra il baluginio delle bombe e colpi di mortaio, Amira sogna di suonare la sua cigar box guitar con la sua rock band a Sarajevo, un luogo troppo bello per essere distrutto.
Mariastella Eisenberg -“Senza memoria siamo un guscio vuoto”- Intervista all’autrice
Nella bellissima cornice partenopea nasce la scrittrice e poetessa Mariastella Eisenberg, da un medico ebreo rumeno e da una giovane pianista napoletana. Si dedica all’insegnamento, ma la sua natura la spinge verso la sua più grande passione la scrittura e l’impegno sociale. Ha fondato e coordinato un gruppo di lettura presso il carcere di Lauro,... Continue Reading →
Il doppio diverso di Silvia Mancini- Recensione
Il doppio diverso di Silvia Mancini, edito da 96 rue de-La Fontaine Edizioni, è un thriller psicologico classico che fin dal titolo mi ha ricordato per alcuni aspetti, Kafka e la sua adorata tematica del Doppelganger
Buon Natale a tutti 🎄
Il piu' autentico significato del Natale e'che tutti noi non siamo mai soli. Taylor Caldwell
Intervista recensione di Fuoco invisibile di Javier Sierra DeaPlaneta Edizioni
Io e Roberto Orsi del blog Thriller storici e dintorni abbiamo letto insieme il nuovo libro di Javier Sierra, Fuoco invisibile, edito da DeaPlaneta, vincitore del Premio Planeta 2018, e oggi abbiamo deciso di parlarne qui, in un’intervista/recensione. Siete pronti a conoscere il segreto più affascinante della storia? Il segreto che per secoli ha destato... Continue Reading →
Una bellezza lontana di Sara Comuzzo – silloge poetica
Sono lieta di segnalarvi la silloge poetica di Sara Comuzzo, Una bellezza lontana, edito da Gnasso Editore. Sono rimasta piacevolmente colpita da questa raccolta e volevo condividere con tutti questa straordinaria silloge; poche righe bastano a far emozionare fortemente, a trasportarti nella poesia, nel suo afflato. Di seguito la sinossi e un estratto, buona lettura... Continue Reading →