“Nel profondo della notte” è la seconda tappa di “Storie parallele” monumentale trilogia del grande autore ungherese Péter Nádas considerato, insieme a Péter Esterházy e a László Krasznahorkai, tra i più influenti autori contemporanei della letteratura ungherese.Il termine “tappa” non lo uso a caso perché come in una corsa ciclistica a tappe i primi due... Continue Reading →
Un romanzo Messicano di Jorge Volpi – Bompiani edizioni
L’affaire Vallarta – Cassez è praticamente sconosciuto in Italia, Lo scrittore e saggista messicanoJorge Volpi si è addentrato negli intricati atti …Un romanzo Messicano di Jorge Volpi – Bompiani edizioni
Un romanzo Messicano di Jorge Volpi – Bompiani edizioni
L’affaire Vallarta – Cassez è praticamente sconosciuto in Italia, Lo scrittore e saggista messicanoJorge Volpi si è addentrato negli intricati atti processuali che portarono all’arresto nel 2005 Israel Vallarta e la sua ex compagna, Florence Cassez, per sequestro di persone e membri attivi della banda dello Zodiaco. Con la brillante traduzione di Bruno Arpaia, Un romanzo messicano è arrivato in Italia grazie alla pubblicazione della casa editrice Bompiani.
Gotico americano di Arianna Farinelli – Recensione
“Noi non saremo mai liberi finché loro non saranno liberi.” James Baldwin Gotico americano, Bompiani 2020, è la terza pubblicazione nella collana Munizioni curata da Roberto Saviano e romanzo di esordio di Arianna Farinelli
Città sommersa di Marta Barone – Recensione
Un uomo e una città. Leonardo Barone e Torino. Protagonisti dell’esordio nella narrativa della scrittrice Marta Barone, conosciuta per le sue pubblicazioni per ragazzi
Il ritorno del barone Wenckheim di László Krasznahorkai – Recensione
Se vi piacciono le sfide (io non le temo) questo è il libro che fa per voi, se non vi piacciono allora è meglio lasciare perdere.
Gli affamati e i sazi di Timur Vermes – Bompiani Edizioni
Vermes immagina, in questo suo secondo libro, la marcia attraverso il deserto di centocinquantamila profughi per arrivare in Germania, la nuova “terra promessa”. Ma chi sarà il nuovo Mosè che guiderà quella marea umana, senza cibo e senza acqua, per raggiungere l’agognata meta?