Segnalazione lettura- Binocoli a gettoni di Antonio Laurino – Scatole Parlanti edizioni

Siamo lieti di segnalare la raccolta di racconti dello scrittore e docente Antonio Laurino, edito da Scatole Parlanti, Binocoli a gettoni. I binocoli a gettoni sono oggetti affascinanti e impietosi. Ci permettono di avere una vista eccezionalmente chiara e tangibile di ciò che si offre al nostro sguardo, ma per un tempo crudelmente limitato. Ed... Continue Reading →

Nel profondo della notte – Storie parallele di Péter Nádas – Bompiani edizioni

“Nel profondo della notte” è la seconda tappa di “Storie parallele” monumentale trilogia del grande autore ungherese Péter Nádas considerato, insieme a Péter Esterházy e a László Krasznahorkai, tra i più influenti autori contemporanei della letteratura ungherese.Il termine “tappa” non lo uso a caso perché come in una corsa ciclistica a tappe i primi due... Continue Reading →

A marzo 2023 in libreria le novità Voland

Manja Präkels autrice tedesca che con il suo romanzo di esordio Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler analizza le conseguenze della scomparsa della DDR.  Viktorie Hanišová una delle autrici ceche contemporanee piu' apprezzate che con Agnes sottolinea l'incapacita' della societa' attuale di andare oltre gli stereotipi. Ulrike Draesner autrice tedesca pluripremiata che con La traversataci accompagna in un'entusiasmante sfida sportiva... Continue Reading →

Napoli, la cultura dei libri

“Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, stretto e vociante, che divide in due l’enorme agglomerato. È il cuore della città e di questa babele della storia. Qui visse e morì il grande Benedetto Croce“.Queste le parole di Stanislao Nievo, contenute all’interno del romanzo “Il prato in... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑