A Brooklyn c’è un bistrot italiano il Milk and Rose dove oltre a gustare buon cibo e ottimo vino tutto rigorosamente made in Italy, ha dato un tocco originale con la grande libreria che occupa un'intera parete del locale. Spuntini a pranzo, e di sera un wine bar con musica dal vivo.
Souza di Nina Avellaneda – Edicola Ediciones
Edicola Ediciones porta per la prima volta in Italia, con la traduzione di Marta Rota Núñez, la novella della scrittrice cilena Nina Avellaneda, Souza.
Pulitzer Prize 2022 Joshua Cohen
Lo scrittore Joshua Cohen è tra i vincitori del Premio Pulitzer con il suo romanzo The Netanyahus.Il romanzo si ispira alla visita che il padre dell’ex primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, Benzion Netanyahu, fece negli Stati Uniti degli anni Cinquanta per parlare di identità ebraica, carriera accademica e non solo.Vincitore già del National Jewish Book... Continue Reading →
The Last Bookstore – Los Angeles – California
“The last bookstore” a L.A, California è per così dire "la banca dei libri", contiene oltre 400 mila volumi custoditi all'interno di un vecchio caveau di una banca in disuso dagli anni settanta e poi trasformato in libreriaMolti visitatori sono attratti soprattutto delle spettacolari costruzioni libresche. naturalmente la zona prediletta è quella del tunnel di... Continue Reading →
Sacrifici umani di María Fernanda Ampuero – Granvia edizioni
La scrittrice ecuadoriana María Fernanda Ampuero è tra le voci più accreditate della letteratura latinoamericana, torna in libreria dopo la raccolta di racconti Pelea de gallos (2018) con Sacrifici umani , storie di violenza e terrore, grazie alla casa editrice Granvia, nella traduzione di Francesca Lazzarato.
Don Chisciotte, U.S.A. di Richard Powell – Marcos y Marcos edizioni
Aiutare i popoli svantaggiati a sopperire ai bisogni, questi sono gli obbiettivi dei Peace Corps, a cui aderisce il buon Arthur Peabody Goodpasture, protagonista del brillante romanzo di Richard Powell, tradotto, per Marcos y Marco, da Hilia Brinis, Don Chisciotte, U.S.A, una commedia esilarante ricca di humor.
Il bianco e il nero di Amal Bouchareb – Le Assassine Edizioni
Atmosfere ricche e intriganti nel nuovo libro della scrittrice e giornalista algerina Amal Bouchareb, Il bianco e il nero (pagg.288), finalista nel 2015 del premio Assia Djebar e del premio Mohammed Dib nel 2016, tradotto per la casa editrice Le Assassine
La città dei libri – Fjærland – Norvegia
The Norwegian book town Fjærland è un piccolo villaggio stretto tra il ghiacciaio e il Sognefjord. Fjærland è la città dei libri della Norvegia e offre circa 4 km di scaffali pieni di libri in una varietà di edifici abbandonati, dalle sale d'attesa dei traghetti, stalle e banche locali a un ufficio postale e un... Continue Reading →
“La Commedia secondo Dante”, il nuovo libro di Chiara Donà con un approccio inedito al Sommo Poeta
Chiara Donà, allieva di Giorgio Padoan, ritorna con l’uscita di questo libro alla prima passione: gli studi danteschi. Attiva da oltre vent’anni nel mondo della cultura, si riaffaccia sul panorama editoriale con l’opera La Commedia secondo Dantepubblicata dalla casa editrice Il Prato per la collana Letteraturee arricchita dalla prefazione di Giuseppe Ledda. Nel mare magnum dei libri... Continue Reading →
Costanza Marana torna in libreria con “Il crepuscolo del sogno” L’Erudita Edizioni
Dopo il primo libro “Rêverie di una vita in terza persona” uscitolo scorso anno, la scrittrice Costanza Marana torna sul panorama editoriale con “Il crepuscolo del sogno”, pubblicato nuovamente dall’Erudita Editore. Ad Arles, “ove Rodano stagna”, cellula, esistente e allo stesso tempo immaginaria, dell’iter narrativo, si compone il selciato percorso da Aurelian. La... Continue Reading →