Il diplomato di Jules Vallès – Spartaco Edizioni

Sconosciuto in Italia, ma molto apprezzato tra i classici del XIX in Francia, Jules Vallès è stato pubblicato per la prima volta dalla casa editrice Spartaco, con la brillante traduzione di Enrico Zanette, che ne ha conservato le caratteristiche della prosa a tratti gergale, a tratti di intensa enfasi.

Accadde oggi- Emily Dickinson

“Se potrò impedire a un cuore di spezzarsi, non avrò vissuto invano. Se allevierò il dolore di una vita o guarirò una pena, o aiuterò un pettirosso caduto a rientrare nel nido, non avrò vissuto invano.” 15 maggio 1886 moriva Emily Dickinson

Kafka e la bambola viaggiatrice

Un anno prima della sua morte, Franz Kafka visse un’esperienza insolita. Passeggiando per il parco Steglitz a Berlino incontrò una bambina, Elsi, che piangeva sconsolata: aveva perduto la sua bambola preferita, Brigida. Kafka si offrì di aiutarla a cercarla e le diede appuntamento per il giorno seguente nello stesso posto. Incapace di trovare la bambola... Continue Reading →

Non abbandonarti-

Non abbandonarti, tienti stretto, e vincerai. Vedo che la notte se ne va: coraggio, non aver paura. Guarda, sul fronte dell'oriente di tra l'intrico della foresta si è levata la stella del mattino. Coraggio, non aver paura. Son figli della notte, che del buio battono le strade la disperazione, la pigrizia, il dubbio: sono fuori... Continue Reading →

Ti amo Pedro Salinas

Ti amo: Queste frasi d’amore che tanto si ripetono non sono mai le stesse. Hanno lo stesso suono tutte quante, ma ha ciascuna una vita vergine e sola, se riesci a coglierla. E non stancarti mai di ripetere le parole uguali: proverai l’emozione che sente l’anima quando vede spuntar la prima stella e poi, come... Continue Reading →

John Keats

“Le parole più belle son spesso quelle non dette, quelle che naufragano nei silenzi.” John Keats Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821

Leggere Dostoevskji -Hermann Hesse

"Dobbiamo leggere Dostoevskij quando ci sentiamo a terra, quando abbiamo sofferto sino ai limiti del tollerabile e tutta la vita ci duole come un’unica piaga bruciante e cocente, quando respiriamo la disperazione e siamo morti di mille morti sconsolate. Allora, nel momento in cui, soli e paralizzati in mezzo allo squallore, volgiamo lo sguardo alla... Continue Reading →

Je t’aime- Paul Éluard-

Per festeggiare l'amore oggi vi propongo la bellissima poesia di Paul Éluard Je t'aime, accompagnata da un collage davvero romantico: i baci tra i più belli della storia fotografica... buona festa dell'amore T’amo per tutte le donne che non ho conosciuto T’amo per tutte le stagioni che non ho vissuto Per l’odore d’altomare e l’odore... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑