La patria di Itzurza di Alessio Vagaggini – Chance Edizioni

Alessio Vagaggini con La patria di Itzurza, Chance edizioni, è ciò che fatto, narrando una storia che intreccia le vicende politiche e socioeconomiche di un Paese, e le storie singole di quattro personaggi, quattro donne che per uno strano e drammatico destino si incrociano e si intrecciano sullo sfondo di una Spagna degli anni 80, tra i belligeranti ideali dei rivoluzionari dell’ETA e il tramonto dei franchisti.

Ossessioni di Francesca Crisi – Augh! Edizioni

"Lei si ostina a volermi dare un passato, glielo leggo negli occhi. Vede, la vita mi offerto una nuova possibilità, ho solo il presente, quest'attimo in cui sono immersa. Il nostro destino è abbandonare chi amiamo ed essere abbandonati da chi amiamo, e allora perché ricordare, dottoressa? Lei è dottoressa, giusto

Simbolismo e metafora in Se fosse di Helle Helle – Scritturapura edizioni

Perdersi e poi ritrovarsi, questo il tema centrale del nuovo libro tutto al femminile della scrittrice danese Helle Helle, all’anagrafe Helle Olsen, nata a Nakskov, ha studiato letterature comparate all’università di Copenaghen e ha poi frequentato la Forfatter Skolen, la Scuola che ha formato tutte le ultime generazioni di scrittori danesi: torna in libreria per Scritturapura, con l’eccezionale traduzione di Bruno Berni, con Se fosse.

Cara catastrofe di Felicia Buonomo -Silloge poetica -Miraggi Edizion

Cara Catastrofe, la silloge poetica della giornalista Felicia Buonomo, Miraggi Edizioni 2020, si muove in una dimensione ricca di immagini e di assonanze. Sono soprattutto versi ispirati al mondo femminile, all'amore che sempre troppo spesso ne assume un altro volto, quello della violenza e degli abusi, dove la vita delle protagoniste procede per sottrazioni , dove l'amore  viene portato via dall'amore.

Blog su WordPress.com.

Su ↑