E niente! In prossimità delle feste gli inserti letterari scarseggiano quasi sempre di recensioni e nuove uscite.L’unica recensione da segnalare è quella che Rosa Ventrella, su “tuttolibri”, dedica a “LA FIABA NUCLEARE DELL’UOMO BAMBINO” di Hamid Ismailov uno scrittore uzbeko rifugiato in Gran Bretagna le cui opere sono vietate nel suo paese.Per il resto segnalo... Continue Reading →
Gli estratti dagli inserti letterari
Oggi do la precedenza a “tuttolibri” che dedica copertina e pagine di apertura alla bravissima Bernardine Evaristo ( “Ragazza, donna, altro” ve lo ricordate?) che in occasione dell’uscita di “RADICI BIONDE”, una satira con cui immagina un mondo stravolto dove a essere inferiori sono i bianchi,
Gli estratti dagli inserti letterari
A dieci giorni dall’assegnazione del premio Nobel per la letteratura negli inserti letterari che leggo ancora non v’è traccia di Abdulrazak Gurnah.
Gli estratti dagli inserti letterari
Per “il pamphlet da scoprire”, Ugo Cornia recensisce “LA TERRIBILE LINGUA TEDESCA” del grande Mark Twain.
Gli estratti dagli inserti letterari.
Per le recensioni su “Robinson” spicca il thriller di Joan Samson “IL BANDITORE”, al quale Luca D’Andrea assegna ben
Gli estratti dagli inserti letterari
Giorgio Manganelli è “l’autore da riscoprire” e Piero Melati ne traccia un ricordo a tutto tondo sottolineando la sua versatilità e immensa cultura.
Gli estratti dagli inserti letterari.
Agli europei di calcio e alle Olimpiadi con noi italiani gli inglesi se ne sono usciti con le ossa rotte e come se non bastasse a caricare la dose di “mazzate” ci pensa la più grande autrice inglese: Hilary Mantel. L’intervista su “Robinson” concessa a Antonello Guerrera è fin troppo eloquente in questo senso. Ma... Continue Reading →
Gli estratti dagli inserti letterari
Robinson” dedica copertina e pagine iniziali a Bruce Chatwin o, meglio, al reportage realizzato da Antonio Politano
Gli estratti dagli inserti letterari.
Com’è giusto che sia anche nelle redazioni degli inserti letterari comincia ad aleggiare l’aria delle vacanze estive. Poche recensioni degne di nota e, di conseguenza, poche segnalazioni. “Tuttolibri” concede le prime sette pagine a un lungo racconto di Flannery O’Connor. “PUNTO OMEGA” è il titolo ed è tratto dall’omonima raccolta che nel 2022 sarà pubblicata... Continue Reading →
Gli estratti dagli inserti letterari.
C’è poco oggi su Tuttolibri e Robinson, ma il poco che c’è è di grande qualità.