Gerry Di Lorenzo esordisce nella prosa con un giallo che scava nelle fragilità umane, nella disperazione e soprattutto nella sua corruttibilità, un romanzo breve che definisce la linea tra realtà identitaria e il suo doppio. Accusa premeditata - edito da Pav edizioni - è un romanzo in cui la redenzione arriva solo con la morte.
La ragazza che non c’era di Cinzia Bomoll – Ponte Alle Grazie edizioni
La ragazza che non c'era, la prima indagine dell' ispettrice Nives Bonora, nata dalla penna della scrittrice, sceneggiatrice e regista Cinzia Bomoll, per Ponte Alle Grazie, in libreria dal 13 ottobre.
Aperitivo criminale. Un’unica certezza: tutti hanno un segreto da nascondere di Anna Allocca – Golem edizioni
“l’orrore e la crudeltà sono sentimenti che non bisogna fuggire, ma accettare benevolmente, farseli amici e usarli in maniera saggia e consapevole per evitare di esserne sopraffatti come da nemici invisibili ma molto potenti.” Recensione di Loredana Cilento Signori e signore il delitto è servito! L'ispettrice Valentina Catania e il suo vice Luca Malvini saranno... Continue Reading →
Ultimo tango all’Ortica di Rosa Teruzzi – Recensione
È stato il momento più atteso dell’anno, l’uscita del quarto capitolo della fioraia più amata dagli italiani, il ritorno delle investigatrici del casello ferroviario, le ormai celebri Miss Marple del Giambellino; Rosa Teruzzi in questa nuova indagine ci porta dritti sulla pista da ballo dell’Ortica, con Ultimo tango all’Ortica(Sonzogno, 2019
Forno Inferno di Daniele Botti – Recensione –
Forno inferno di Daniele Botti, edito da Alterego Edizioni, conquista con la sua sferzante ironia, regala un caleidoscopio di colori e immagini imprevedibili e variabili.
L’uomo dei tulipani di Elia Banelli- Recensione
Elia Banelli, autore del giallo italiano L’uomo dei tulipani, esordisce per Alterego Edizioni con un libro che prelude un futuro radioso per il giovane giornalista catanzarese.
L’essenza della colpa di A.Novelli e G. Zarini -Recensione
L’essenza della colpa di A.Novelli e G. Zarini Recensione a cura di Federico T.De Nardi Quando mi trovo fra le mani un libro dei Fratelli Frilli Editori, so che sarà un libro giallo. Sarà ambientato in una città italiana. E sarà un libro che risponderà a tutte le aspettative che può avere un lettore appassionato... Continue Reading →
Roma si tinge di noir con l’esordio di François Morlupi e le indagini del commissario Ansaldi -Formule mortali -Recensione
François Morlupi, italo-francese, informatico in una scuola di Roma, esordisce per Croce Edizioni, con un thriller che si pone tra il giallo psicologico e il noir, sovrapponendosi al classico poliziesco nostrano.
Il commissario Botteghi e il mago- L’ultima illusione di Wetryk. Da oggi in libreria
Esce oggi per Fratelli Frilli Editori, la nuova indagine del commissario Botteghi, alle prese con un mistero che affonda le sue radici nella Livorno del secolo scorso. Non è un'illusione, Diego Collaveri ritorna con un giallo davvero affascinante! Ma come si fa? Come si fa a scrivere così bene una storia che ispirandosi a Wetryk,... Continue Reading →
Segnalazione- La lettera K- Valeria Loredana De Giorgi
La segnalazione di oggi è per La lettera K di Valeria Loredana De Giorgi, di seguito la trama e biografia dell'autrice. Le quiete di una piccola cittadina americana è improvvisamente spezzata da una serie di orribili omicidi. La scomparsa di alcune bambine nei pressi di un bosco genera panico e inquietudine. La polizia di Cleanville... Continue Reading →