La cosa bella di Pierre ed Ernesto, della loro amicizia, era che nonostante non fosse un'amicizia di lungo corso - si erano conosciuti quando Ernesto seguiva il caso, poi irrisolto, dell'omicidio dell'assessore ai Piatti tipici, e alla ricerca di informazioni si era imbattuto in Pierre - la cosa bella era che tra loro c'era franchezza.... Continue Reading →
L’angelo custode di Leonardo Giorda – Ponte alle Grazie edizioni
Una nuova e sorprendente coppia investigativa si affaccia sulla scena del noir italiano, il vicequestore Giacomo Chiesa e il maestro di scuola fricchettone Adriano Scala, padre di questa improbabile unione è l'esordiente Leo Giarda
Il bianco e il nero di Amal Bouchareb – Le Assassine Edizioni
Atmosfere ricche e intriganti nel nuovo libro della scrittrice e giornalista algerina Amal Bouchareb, Il bianco e il nero (pagg.288), finalista nel 2015 del premio Assia Djebar e del premio Mohammed Dib nel 2016, tradotto per la casa editrice Le Assassine
Torna a casa, Viola! di Milka Gozzer – I delitti di Capriate
“A Viola voleva un bene dell'anima. Se un uomo si affezionava troppo a una pecora da quelle parti la gente pensava male. Stefano viveva in una terra di pregiudizi solidi come le rocce che la circondavano. Una terra alpina ancora attraversata dagli animali selvatici. Spesso gli uomini agivano peggio delle bestie, pensava. Faceva eccezione solo... Continue Reading →
I casi di Bolla – La Morte e il Mago di Marco Castagna – Spartaco Edizioni
Il primo arcano era la Morte, il secondo il Bagatto. Non si può prevedere il futuro. Si può solo provare a indovinarlo. Per farlo bisogna essere abbastanza bizzarri, almeno quanto lo è il caso. E Bolla era uomo bizzarro. Titolo: I casi di bolla La Morte e il Mago Autore: Marco Castagna Editore: Spartaco, novembre... Continue Reading →
La casa al civico 6 di Nela Rywiková – Le Assassine edizioni
Il nuovo romanzo di Nela Rywiková, La casa al civico 6, tradotto brillantemente da Raffaella Belletti per edizioni Le Assassine.
L’energia del vuoto di Roberto Bragalone – Recensione
Stefano Pacini, ispettore protagonista del romanzo poliziesco di Roberto Bragalone (Alter Ego Edizioni, 2018) è chiamato a investigare su un delitto anomalo; Il cadavere di Emanuele Damiani è riverso tra i ruderi del Circo di Massenzio, l’ultimo incontro che il giovane cameriere ha avuto è con Laura, un’ambiziosa donna compagna di un politico influente.
Il programma di Davide Staffiero-Recensione
Il programma di Davide Staffiero è uno di quei libri che non lascia indifferenti. Solo per questo, meriterebbe dunque un plauso.
La crudeltà tra una maschera e una manicure – la casa della bellezza di Melba Escobar- Recensione
Una trama ben costruita che sradica il concetto di giallo così come viene interpretato in genere, e tesse sapientemente una storia vera e credibile perché fondata sulla realtà sociale e culturale di un paese diviso, stratificato e cieco.
Il nostro piccolo segreto di Ninni Schulman- Recensione
La giornalista svedese Ninni Schulman, classe 1972, cresciuta nella regione del Varmaland , dove ha deciso di ambientare la sua serie di polizieschi con protagonista la giornalista Magdalena Hansson, torna con uno straordinario capitolo, edito da Marsilio, Il nostro piccolo segreto.