Tesoro, sii paziente. Sabato andiamo dalla tigre e la portiamo a fare un giro. Deve farci un favore e poi sarà libera. Anche io e te siamo in gabbia. E abbiamo bisogno del suo aiuto per aprirla. Ci libereremo tutte insieme. Adesso dormi. Titolo: Creature della foresta Autrice: Laura Ortiz Gòmez Editore: Granvia,2023 Pagg:126 Traduzione... Continue Reading →
Annie Ernaux Premio Nobel per la letteratura 2022
Oggi alle 13:00 finalmente è stato assegnato il Premio Nobel per la letteratura 2022 alla scrittrice francese Annie Ernaux, Salman Rushdie era tra La Rosa dei favoriti, soprattutto dopo l'aggressione dello scorso agosto. Erano salite anche le quotazioni di Cormac McCarthy, dell'ungherese László Krasznahorkai. I bookmaker britannici avevano dato per maggior favorito il controverso autore... Continue Reading →
Lettere a Olga di Václav Havel -Santi Quaranta – BEE
Sono stata sempre affascinata dalla figura di Václav Havel fin dal lontano 1989 anno in cui, dopo la dissoluzione dell’impero sovietico, fu eletto presidente della Repubblica Cecoslovacca prima e di quella Ceca dopo la separazione in due Repubbliche.
Ritratto di giovane donna con mostri di Pola Oloixarac – Ponte Alle Grazie edizioni
Audace e provocatoria Pola Olixarac, pseudonimo dell'autrice argentina Paola Caracciolo, ritrae senza mezzi termini il mondo, talvolta circoscritto, della letteratura
Odio le bugie di Flávio Carneiro – Errekappa edizioni
A distância das coisas è il titolo originale del nuovo libro, rivolto ai ragazzi dai 9 ai 13 anni, dello scrittore brasiliano Flávio Carneiro e che Errekappa ha portato in Italia con la traduzione di Eleonora del Frate con il titolo Odio le bugie, una Detective story costruita su temi fondamentali che anche gli adulti potranno apprezzarne le notevoli caratteristiche narrative.
Sindrome da panico nella città dei Lumi di Matei Vișniec – Voland Edizioni
Leggere Sindrome da panico nella Città dei Lumi di Matei Vișniec, tradotto brillantemente da Mauro Barindi per Voland edizioni, è stata un'esperienza di lettura straordinaria ed esaltante.
La cercatrice di funghi di VIKTORIE HANIŠOVÁ – Voland Edizioni
Astro nascente della letteratura ceca, Viktorie Hanišová, ha esordito nel 2015 con Anežka, i suoi libri sono tradotti in spagnolo, catalano, tedesco, croato, polacco e arabo, La cercatrice di funghi è il suo terzo romanzo, pubblicato da Voland Edizioni con la straordinaria traduzione di Letizia Kostner.
Premio Nobel per la letteratura 2021 Abdulrazak Gurnah
“per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e del destino dei rifuguati nel Golfo tra culture e continenti". #premionobel #letteratura #2021 è stato assegnato al romanziere, nato e cresciuto nell’ isola di Zanzibar Abdulrazak Gurnah
Gradinate letterarie
Le più belle scalinate dedicate alla letteratura, ne abbiamo scelte sette, ma ce ne sono di bellissime in tutto il mondo! Orona, la scala della ferrovia Libano, scalinata dell’università di Balamand Porto Empedocle, scalinata dedicata a Camilleri Cintano, scalinata del Comune Tropea, scalinata letteraria Bisceglie, scalinata dedicata a Leopardi Tenerife, scalinata dedicata ad Agatha Christie
Madame la Dostoevskaja, Una storia d’amore e poesia a Mosca di Julia Kissina – Scritturapura edizioni
Madame la Dostoevskaja, Una storia d'amore e poesia a Mosca di Julia Kissina, con la brillante e versatile traduzione di Luisa Giannandrea, (Scritturapura), sono fotogrammi di un decennio denso di trasformazioni, attraverso gli occhi della giovane intellettuale disobbediente e anarchica, che si oppone alla rigidità sovietica, un'anticonformista dall'animo poetico.