“Quella notte, sdraiata supina sul letto, chiamai e riagganciai sette volte, finché non lo trovai all’altro capo del telefono. Gli chiesi l’orario dei treni per Madrid, per Salamanca e infine per Vigo. Miguel Maria Lopez mi rispondeva con professionalità, ma a volte rideva mentre cercava quei dati, doveva trovare la cosa divertente. Miguel Maria Lopez... Continue Reading →
A febbraio le novità di Voland – Diego Zandel e Amélie Nothomb
Due imperdibili novità a febbraio: Diego Zandel affermato scrittore e giornalista con Eredità colpevole attraverso un'indagine dalle tinte noir ripercorre l'esodo di un intero popolo dall'Istria e dalla Dalmazia e Amélie Nothombche con il suo trentunesimo romanzo Il libro delle sorelle torna a esplorare l'irriducibile ambivalenza dei legami di sangue. dal 10 febbraio in libreria... Continue Reading →
“La paura finisce dove comincia la verità” La vita intima di Niccolò Ammaniti- Einaudi editore
“Perciò la nostra eroina affronta la vita con svagato coraggio, trattando la tristezza come una ferita da cicatrizzare, e a capirla, la vita, non ci prova piú. Nulla di ciò che ha fatto fino a oggi le sembra un atto volontario, un reale bisogno, un obiettivo cercato, un desiderio realizzato. ” Potevo lasciarmi sfuggire il ritorno... Continue Reading →
Napoli, la cultura dei libri
“Nel mezzo della città si apre via Spaccanapoli, un rettilineo di più di un chilometro, stretto e vociante, che divide in due l’enorme agglomerato. È il cuore della città e di questa babele della storia. Qui visse e morì il grande Benedetto Croce“.Queste le parole di Stanislao Nievo, contenute all’interno del romanzo “Il prato in... Continue Reading →
Pietro Tramonte il libraio pensionato di Palermo
“Potrei stare a casa a guardare le televisione, invece preferisco stare qui, perfino durante l’ora di pranzo. Per me è importante dare la possibilità anche a chi lavora di passare e sfogliare i libri mentre mangia un panino. Ogni giorno è un po’ come se si verificasse il miracolo della moltiplicazione dei pesci, ci sono... Continue Reading →
Il sangue delle bestie di Thomas Gunzig – Marcos y Marcos
Nome in codice N7A, ovvero una vacca geneticamente modificata per assomigliare in tutto e per tutto a una donna, insieme a Tom, cinquantenne palestrato sono i protagonisti del nuovo libro di Thomas Gunzig. Dopo aver conquistato critica e lettori con il suo eccezionale Feel Good, è in libreria da pochissimi giorni, con una nuova e brillante storia, edito sempre da Marcos y Marcos e tradotto Francesco Bruno.
Michel Houellebecq Annientare – La nave di Teseo
“Certi lunedì di fine novembre, o di inizio dicembre, soprattutto se sei scapolo, hai la sensazione di essere nel braccio della morte. Le vacanze estive non sono che un ricordo sbiadito, l’anno nuovo è ancora lontano; la prossimità del nulla è insolita…”
La libreria delle storie rimaste di Manuela Chiarottino – More stories edizioni
L'autrice del magico mondo de La bambina che annusava i libri, è in libreria dal 28 marzo; Manuela Chiarottino, con “La libreria delle storie rimaste”, sempre pubblicato con More Stories, si pone tra il romance e la Up
La mia patria la mia lingua – La piuma cadendo impara a volare di Usama Al Shahmani – Marcos y Marcos edizioni
Usama Al Shahmani è tornato in libreria, dopo l'esordio In terra straniera gli alberi parlano arabo, con il suo nuovo romanzo La piuma cadendo impara a volare, sempre tradotto da Sandro Bianconi per Marcos y Marcos: identità e lingua, saranno al centro del Festivaletteratura di Mantova, dove l'autore parteciperà il 9 settembre.
Il sesto sigillo di Mario Pastore e Giulio Spreti – Bré edizioni
Vincitore del primo premio al concorso letterario Città di Jesi, Il sesto sigillo (Brè Edizioni) scritto a quattro mani da Mario Pastore, esperto di organizzazione, docente in ambito manageriale e Giulio M. Spreti, esperto di marketing, si cimentano in un romanzo con forte ispirazione fantasy