A metà tra biografia e poesia, Valentina Villani psicologa e scrittrice, ci narra, attraverso un percorso autobiografico, scevro dai sofismi saggistici, le fasi dell’elaborazione del lutto,
Coràio! di Andrea Gasparini – Recensione-
Durante, il carismatico personaggio creato dalla brillante penna di Andrea Gasparini, alla sua seconda pubblicazione, con Coràio Augh! Edizioni,
Il bosco ti cambia e anche XXL di Anna Cambi- Recensione
Essere e apparire, un confine sottile segnato da un libro che non dà nulla per scontato, XXL di Anna Cambi edito da Alter Ego Edizioni, attraversa il mondo dell’adolescenza in sovrappeso a confronto con il vacuo mondo dell’apparire a tutti i costi.
Muu…Il muggito di Sarajevo di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Siamo nel ’93 a Sarajevo imperversa la guerra tra serbi e bosniaci, tra il baluginio delle bombe e colpi di mortaio, Amira sogna di suonare la sua cigar box guitar con la sua rock band a Sarajevo, un luogo troppo bello per essere distrutto.
“Meno appari e più ti distingui”Intervista a Cinzia Giorgio
Nella suggestiva cornice del Caffè Letterario Bohèmien di Roma, devo incontrare un’autrice straordinaria che mi lascia sempre emozionata a ogni sua pubblicazione; tra questi divani vintage, l’arredamento radical chic, accarezzata dal profumo di libri e caffè, arriva la mia ospite, è solare e sorridente come sempre, do il benvenuto a Cinzia Giorgio con il suo ultimo libro- Amori Reali – Newton Compton Editori. Grazie Cinzia per essere qui con... Continue Reading →
Segnalazione- Cenere sulla brughiera di Francesca De Angelis
Oggi sono lieta di segnalarvi un libro che mi ha colpita sin da subito- Cenere sulla brughiera della giovanissima scrittrice Francesca De Angelis - Un libro che affronta temi sociali ormai all'ordine del giorno: bullismo, violenza sulle donne, emarginazione sociale. Vi lascio alle parole dell'autrice che vi racconterà del libro e un po' di sé.... Continue Reading →
Nostalgia di cartapesta di Maria Caterina Basile – Recensione
Maria Caterina Basile ci omaggia ancora di un breve e intenso libro, un inno alla vita, un atto d’amore verso la propria terra, quella del sud, tanto cara all’autrice, che attraverso la vita di Salvatore, ci trasmette un pensiero positivo e ricco di speranza; Nostalgia di cartapesta- Augh! Edizioni-
Da grande di Jami Attenberg- Recensione
Nella mia mente penso: Sono sola. Sono un’ex artista. Sono un’urlatrice a letto. Sono il capitano di una nave che affonda che è la mia carne. Alla mia analista dico:”Sono una brunetta”.
Vite Fragili, il romanzo potente e toccante di Elisabetta Sabato- recensione
Vite fragili, vite difficili, vite ai margini, vite vissute troppo brevemente. Elisabetta Sabato ci omaggia di un romanzo sapientemente costruito, con una scrittura che cattura sin da subito il lettore e lo invita a riflettere.
Nessuno nasce pulito e Call Center. Reloaded di Michele Nigro – Segnalazione
Sono lieta di segnalarvi due libri di Michele Nigro; Nessuno nasce pulito è una raccolta di poesia pubblicate nel 2016 e la seconda edizione di un racconto lungo "Call Center reloaded" nel 2018, edito da Edizioni Nugae 2.0 Nessuno nasce pulito La presente raccolta contiene poesie esperienziali...È una poesia fatta di folgorazioni e intermittenze della... Continue Reading →