Ninfa dormiente di Ilaria Tuti, edito da Longanesi, é un sapiente mix di ingredienti inconsueti, mescolati per ottenere un libro non banale, avvincente, ben scritto
Non sfidarmi- il nuovo libro di Lee Child- Recensione
1996 La guerra fredda é terminata, il terrorismo arabo é già un pericolo, ma ancora non si sa di quali proporzioni perché 11 settembre 2001 é lontano
Recensione- Così crudele è la fine- Mirko Zilahy
Un thriller intelligente che sfrutta metafore e luoghi antichi per costruirvi una storia di vita e di morte.
Recensione- Fai piano quando torni- Silvia Truzzi
Fai piano quando torni, edito Longanesi, è il romanzo di esordio della giornalista Silvia Truzzi.
Cosa mi piace di un libro?Tutto!!!
Oggi voglio condividere, con voi tutti, la mia più grande passione, beh si sono i libri naturalmente, spesso mi capita che oltre allo stile, al contenuto, all'ambientazione, al ritmo, alla potenza narrativa, mi faccia letteralmente trascinare dal protagonista.Cerco di analizzarlo, anzi no, di psicanalizzarlo; se riesco a trovare un punto di incontro posso farlo diventare... Continue Reading →
Jostein Gaarder
“Qual è il modo migliore per raccontare la nostra vita dandole un senso? Riassumerla dall’inizio o cominciare dal presente – più fresco nella nostra memoria – andando poi a ritroso fino al momento in cui tutto è cominciato? Ma il fatto è che nella nostra vita non esistono relazioni di causa-effetto.” Gaarder, Jostein. “Il consolatore.”... Continue Reading →