A quindici anni dall’uscita del suo ultimo libro Lo stagno di fuoco (Sperling & Kupfer), Daniele Nadir torna in libreria, 21lettere edizioni, con La Clavicola di San Francesco, un libro ad ampio respiro ecologista.
Che io possa essere dannato di Fabio Cannatà- Recensione
“mentre si accendeva una sigaretta con la noncuranza di chi ripete quel gesto per decine di volte al giorno, girava con la mente le tessere dei giorni e dei mesi; una dopo l’altra, quasi a voler accelerare lo scorrere del tempo, per lasciare indietro il passato.”
Forno Inferno di Daniele Botti – Recensione –
Forno inferno di Daniele Botti, edito da Alterego Edizioni, conquista con la sua sferzante ironia, regala un caleidoscopio di colori e immagini imprevedibili e variabili.
Il mistero della casa sul lago di Rachel Caine – Recensione-
Rachel Caine con una scrittura brillante e accattivante evidenzia alcuni aspetti della realtà, quali l’inganno e la crudeltà, ma soprattutto l’assenza di una giustizia che dovrebbe tutelare e non essere indifferente.
Dove Inferno e Paradiso si toccano: Le congiunzioni della distanza di Mimma Leone – Recensione
Mimma Leone attraverso la storia di Ginevra, la protagonista del suo libro, Le congiunzioni della distanza, Altergo 2018, ci regala un viaggio nella mente e nell’anima di chi affronta il passato, analizzando i rapporti personali, gli affetti cari, l’amicizia.
Joe Petrosino Il mistero del cadavere nel barile dì Salvo Toscano-Recensione-
Salvo Toscano, firma il suo ultimo romanzo, uscito per Newton Compton Editore a febbraio, Joe Petrosino. Il mistero del cadavere nel barile
Passato e presente nel nuovo libro di Brunella Giovannini, L’arcano degli angeli- Recensione
Il passato e il presente si intrecciano nell’ultimo libro di Brunella Giovannini, edito da Leucotea Edizioni, come la stessa autrice ci spiega, camminiamo sulle orme di chi ci ha preceduto.
K- Dove il destino non muore di Elisabetta Cametti- Recensione
Katherine si troverà catapultata al centro di una trama piena di intrighi archeologici, cospirazioni, attentati e minacce continue che si susseguiranno in una vicenda guidata dalla sete di verità
I morti non fanno festa – Massimo Blasi e Laura Zadra- recensione
Un libro ricco e affascinante dal ritmo crescente, grazie all’astuzia del colto protagonista Lart che segue gli indizi con abilità, mettendo insieme i pezzi di un puzzle complesso, ricostruisce i fatti per dare un nome all’assassino.
Recensione- L’ultimo testimone-Simon Scarrow con Lee Francis
Un thriller geniale che mescola suspence e adrenalina in un crescendo di immagini crude e inquietanti.