Pedro Eiras è professore di Letteratura Portoghese presso l’Università di Porto e ricercatore presso l’Istituto di Letteratura Comparata Margarida Losa, autore soprattutto di opere di finzione narrativa come Bach,
Vita Meravigliosa di Patrizia Cavalli
“Se posso perdonare, allora devoriuscire a perdonare anche me stessae smetterla di starmi a giudicareper come sono o come dovrei essere.Qui non si tratta di consapevolezzama è la superbia che mi tiene strettain una stolta morsa che mi danna.Eccomi infatti qui dannata a chiedermiche cosa fare per essere perfetta.Tenersi all’apparenza, forse descriveresoltanto cose in mutua... Continue Reading →
Souza di Nina Avellaneda – Edicola Ediciones
Edicola Ediciones porta per la prima volta in Italia, con la traduzione di Marta Rota Núñez, la novella della scrittrice cilena Nina Avellaneda, Souza.
Il poeta e la musa, Una amore a Hydra La storia di Leonard Cohen e Marianne Ihlen di Tamar Hodes – Scritturapura Edizioni
Leonard Cohen e Marianne Ihlen hanno vissuto, come è risaputo, una intensa storia d'amore durata sette anni dal 1960 al 1967, sulla idilliaca isola di Hydra, nel golfo Saronico, meta ambita da tutta la comunità bohémienne degli artisti tra gli anni 50 e 60,
I racconti musicali di Jennà Romano- Il lanciatore di donne e altri racconti- Spartaco edizioni- recensione
Jennà Romano ha saputo trasformare piccoli frammenti di vissuto in un libro breve, ma denso, palpabile, ha saputo trasformare le sue aspirazioni, il suo coraggio e, la sua voglia di trasmette sonorità uniche: Il lanciatore di donne è una ballata malinconica, è una chitarra elettrica che fa vibrare le corde del cuore.
Da libraio a scrittore Stefano Amato si racconta- Intervista all’autore –
Ho conosciuto Stefano Amato attraverso i suoi libri e leggendo il suo blog L’apprendista libraio, dove raccoglie le domande più bizzarre dei clienti ai librai, ispirato dall’esperienza come libraio e dei suoi colleghi. Scrittore, traduttore, fondatore e direttore della rivista A4. Grazie mille Stefano per essere qui con me. S: Grazie a te, per me... Continue Reading →
Muu…Il muggito di Sarajevo di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Siamo nel ’93 a Sarajevo imperversa la guerra tra serbi e bosniaci, tra il baluginio delle bombe e colpi di mortaio, Amira sogna di suonare la sua cigar box guitar con la sua rock band a Sarajevo, un luogo troppo bello per essere distrutto.
“Una partitina a scacchi?” Bisesto- sette canzoni per la morte di Andrea Vismara-recensione
L’irriverente penna di Andrea Vismara, firma un thriller dal sapore gotico, Bisesto – Sette canzoni per la Morte –Edizioni Spartaco.
Giorgio Gaber
Com'eri bella, | com'eri bella, | avevo bisogno di te. | Eri la donna della mia vita, | ti ho chiesto di stare con me | perché ti amavo, perché ti amavo, | ma com'è bella la vita in due!
Fabrizio De André
“Mentre lui le insegnava a fare l’amore lei gli insegnava ad amare.” Fabrizio De Andre