Napoli, come pochi l’hanno vista, Napoli sotterranea, Napoli che da secoli attrae folla di curiosi nel suo ventre umido e misterioso, tra i suoi labirinti illuminati da una tremula candela, è protagonista indiscussa del nuovo romanzo storico di Lucio Leone, che per Spartaco edizioni, ci narra la storia dell’attentato al re Umberto I all’alba dell’Italia unita.
Ritrovarsi di Raffaele Messina -Recensione
Raffaele Messina riversa la sua passione e le sue emozioni in un libro che ha la capacità di evocare un passato profondamente doloroso
Recensione- Fai piano quando torni- Silvia Truzzi
Fai piano quando torni, edito Longanesi, è il romanzo di esordio della giornalista Silvia Truzzi.
Appunti di viaggio: Napoli tra cultura e folklore
Il mio breve viaggio si conclude in una città meravigliosa, ricca di cultura e storia, ma anche di tradizione: Napoli. Dalla stazione centrale situata nella maestosa piazza Garibaldi, prendiamo la metro per arrivare in via Toledo, la celebre via dello shopping. Nella foto uno scorcio della metro di via Toledo, la più bella d' Europa... Continue Reading →