Sono lieta di ospitare nel mio blog il giovane poeta e scrittore Paolo Pera e la sua nuova pubblicazione Pietà per l’esistente. Satire e poesie censurabili (Edizioni Ensemble, con una postfazione di Andrea Laiolo) una variegata raccolta di testi critici (sferzanti, seppur ironicamente) verso la contemporaneità politica, religiosa, estetica e umana. Paolo Pera Grazie Paolo... Continue Reading →
Fernando Pessoa -Nato oggi❤️
Amo come ama l’amore. Non conosco altra ragione per amarti che amarti. Che cosa vuoi che ti dica oltre a dirti che ti amo, se quello che amo dirti è che ti amo? (Faust)
Tra metafore e simbologie, la poesia di Guglielmo Aprile- il talento dell’equilibrista-
Sono lieta di segnalarvi, e di consigliarvi, un’opera poetica che già nel titolo racchiude il suo fascino- Il talento dell’equilibrista- dell’autore Guglielmo Aprile, pubblicata da Giuliano Ladolfi Editore nella collana Perle. “Il viaggio finisce qui” “La distruzione del “sacro”, causata dall’avvento della modernità, comporta la perdita di ogni valore e l’incapacità di trovare risposte ai... Continue Reading →
Pierpaolo Pasolini-nato oggi❤️
“Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l’erba, la gioventù. L’amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro.” Pierpaolo Pasolini nato il... Continue Reading →
Segnalazione- Le memorie dei giganti- Francesco Morga-
Oggi sono lieta di segnalarvi una bella raccolta di poesie intitolata: LE MEMORIE DEI GIGANTI di Francesco Morga Dettagli Genere: silloge poetica Edizioni Montag Numero pagine: 51 Prezzo: € 14,00 “Le Memorie dei Giganti” è una silloge di trentuno poesie che parla del tempo e della memoria persa nel tempo. Di come i sentimenti... Continue Reading →
Noi due- una poesia dì Paul Éluard
Noi due Noi due tenendoci per mano Ci crediamo dovunque a casa nostra Sotto l’albero dolce sotto il cielo nero Sotto ogni tetto nell’intimità Nella strada vuota in pieno sole Negli occhi vaghi della folla Accanto a saggi e a folli Tra i fanciulli e gli adulti L’amore non è fatto di misteri Noi siamo... Continue Reading →
Recensione- Essere Transitivo-Emanuela Ceddia
Titolo: Essere Transitivo Autrice: Emanuela Ceddia Editore: LietoColle Pubblicazione: 2017 Pagg: 122 "Ogni scrittura è un’arca. E imbarca altre scritture. Dolci spaiate creature nate per partenogenesi da menti procreanti. Ogni scrittura salva dal diluvio minuscoli animali sorprendenti figli d’altri frammenti – li strappa all’ignoranza, all’onda alta dell’indifferenza acqua di vuoto e impertinenza. Ogni poesia ha... Continue Reading →
Questo amore Questo amore Così violento Così fragile Così tenero Così disperato Questo amore Bello come il giorno E cattivo come il tempo Quando il tempo è cattivo Questo amore così vero Questo amore così bello Così felice Così gaio E così beffardo Tremante di paura come un bambino al buio E così sicuro di... Continue Reading →
Oggi sono lieta di presentarvi Salvatore Azzarello, giovane poeta che ho conosciuto grazie alla sua raccolta di poesie Le cose che esistono, edito Round Midnight S:Ciao, grazie della bella possibilità offertami con questa intervista Com’ è nata la tua passione per la poesia, considerando la tua giovane età, non è da tutti. S: La... Continue Reading →
Titolo: Le cose che esistono Autore: Salvatore Azzarello Illustrazioni: Michela Volpones Curato da: A.Donera Editore: Round Midnight Pubblicazione: 28 settembre 2017 Pagg: 58 “Sono qui, a dirti che l’amore mio sarà grande e doloroso come il mare.” La poesia è la più alta espressione dei sentimenti, la libertà di poter trasmettere emozioni, stati... Continue Reading →