"...diventerà membro della società per bene. Certo non può sbiancarle la pelle, basta però trasformarla, così che da adulta si presenti come una donna di origine esotica, istruita e con una buona educazione. Vede il futuro di Agnes come un fiume che in un punto si divide in due bracci, come un binario che si dirami in... Continue Reading →
Müchela, Iena di Vincenzo Trama – Spartaco Edizioni
Il romanzo di Trama è ricco di spunti di riflessione socioculturali e politici, i giovani protagonisti sono il riflesso del condizionamento idealistico che prendeva forma negli anni novanta con la nascita della nuova destra italiana
Ci sentiamo, caso mai di Roberta Ciocca – Recensione-
La passione per la scrittura ha spinto l’esordiente Roberta Ciocca a scrivere un romanzo impastato di emozioni, Ci sentiamo, caso mai, edito da Bookabook una nuova realtà editoriale dove il lettore è parte integrante del processo editoriale
La memoria del Corpo di Carlo Deffenu – Recensione
Difendere gli ideali d’amore, combattere i pregiudizi, gridare al mondo le proprie convinzioni, questo ci insegna Sebastiano, attraverso il racconto di sua madre Elsa, nel potente libro di Carlo Deffenu, La memoria del corpo, edito da AlterEgo.