“Nel profondo della notte” è la seconda tappa di “Storie parallele” monumentale trilogia del grande autore ungherese Péter Nádas considerato, insieme a Péter Esterházy e a László Krasznahorkai, tra i più influenti autori contemporanei della letteratura ungherese.Il termine “tappa” non lo uso a caso perché come in una corsa ciclistica a tappe i primi due... Continue Reading →
Dezsö Kosztolányi – KORNÉL ESTI – Mimesis Edizioni
“KORNÉL ESTI” considerato il capolavoro letterario dell’autore ungherese Dezsö Kosztolányi e che la casa editrice “Mimesis” dopo dieci anni riporta in libreria con la traduzione di Alexandra Foresto e l’eccellente postfazione di Péter Esterházy.
Benvenuto settembre 🍁🍁🍁
Oggi 1 settembre vorrei condividere la bella poesia di 𝙂𝙖𝙗𝙧𝙞𝙚𝙡𝙚 𝘿’𝘼𝙣𝙣𝙪𝙣𝙯𝙞𝙤. Settembre ha ancora in sé la bellezza dell’estate strizzando un occhio all’autunno, c’è la dolce malinconia dei bei colori dorati che risplendono sulle chiome fruscianti degli alberi, insomma vorrei dirvi 𝘽𝙪𝙤𝙣 𝙢𝙚𝙨𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙚𝙩𝙩𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙍𝙚𝙖𝙙𝙚𝙧𝙨! 𝗜 𝗣𝗔𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜 Settembre, andiamo. È tempo di migrare.Ora in... Continue Reading →
Buongiorno alla bellezza🌹
Alcune cose sono belle per quel che sono. In quel preciso momento.Che durino minuti, ore, giorni o mesi, non importa. Non sono belle per quello che potrebbero diventare. Per il luogo da cui arrivano.Sono belle lì, in quel momento perché sono così. Sospese.Appena sfiorate. Jorge Luis Borges
Giornata Internazionale della Danza 🩰
"Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma." Garcia Lorca Fondata nel 1982, la Giornata Internazionale della Danza si celebra il 29 aprile in tutto il mondo. La data celebra la nascita di Jean-Georges Noverre, il più grande coreografo del #Settecento, nonché creatore del balletto moderno.
Festa del papà ❤️
“I padri devono sempre dare, per essere felici. Dare sempre, l’esser padre sta in questo.” (Honoré de Balzac) auguri a tutti i papà del mondo ❤️
Segnalazione nuova uscita – Stefania Chiappalupi – L’amore tra due mondi
Torna in libreria Stefania Chiappalupi con un nuovo romanzo, L’amore tra due mondi edito da Another Coffes Stories, una storia d’amore che supera le barriere della diversità culturali e religiose, ma non solo… "Lavinia rimase a guardare l'uomo che le stava cortesemente porgendo la mano per un attimo che sembrò non voler finire mai, aveva... Continue Reading →
“La Commedia secondo Dante”, il nuovo libro di Chiara Donà con un approccio inedito al Sommo Poeta
Chiara Donà, allieva di Giorgio Padoan, ritorna con l’uscita di questo libro alla prima passione: gli studi danteschi. Attiva da oltre vent’anni nel mondo della cultura, si riaffaccia sul panorama editoriale con l’opera La Commedia secondo Dantepubblicata dalla casa editrice Il Prato per la collana Letteraturee arricchita dalla prefazione di Giuseppe Ledda. Nel mare magnum dei libri... Continue Reading →
Il tornello dei dileggi di Salvatore Massimo Fazio – Arkadia Edizioni
Salvatore Massimo Fazio, filosofo, scrittore e pittore è tornato in libreria con il suo primo romanzo: dopo anni di saggistica, pubblica con la lungimirante casa editrice Arkadia, Il tornello dei dileggi, una sperimentazione narrativa celebrata da un umorismo filosofico sul grande palcoscenico della vita.
Cara pace di Lisa Ginzburg- Ponte alle Grazie editore
Cara pace di Lisa Ginzburg Ponte alle Grazie editore, 2020 Recensione di Loredana Cilento “L’una per l’altra sponde, argini al caos che ci trovavamo ad attraversare, quel gran pasticcio cui senza chiedere alcun nostro parere eravamo state consegnate. ” Cara pace il nuovo libro di Lisa Ginzburg, è un microcosmo tutto al femminile dove si... Continue Reading →