Salvatore Massimo Fazio, filosofo, scrittore e pittore è tornato in libreria con il suo primo romanzo: dopo anni di saggistica, pubblica con la lungimirante casa editrice Arkadia, Il tornello dei dileggi, una sperimentazione narrativa celebrata da un umorismo filosofico sul grande palcoscenico della vita.
Cara pace di Lisa Ginzburg- Ponte alle Grazie editore
Cara pace di Lisa Ginzburg Ponte alle Grazie editore, 2020 Recensione di Loredana Cilento “L’una per l’altra sponde, argini al caos che ci trovavamo ad attraversare, quel gran pasticcio cui senza chiedere alcun nostro parere eravamo state consegnate. ” Cara pace il nuovo libro di Lisa Ginzburg, è un microcosmo tutto al femminile dove si... Continue Reading →
Fuga dal settimo piano di Ludovico Landolfi – Fernandel edizioni
Fuga dal settimo piano, ovvero il diario di una folle e grottesca fuga dalla clinica psichiatrica Villa Quercia, dove sono “ospitati” i bizzarri personaggi di questa esilarante storia scritta da Ludovico Landolfi che esordisce brillantemente per Fernandel edizioni.
Enne di Valentina Durante – Voland Edizioni
Enne di Valentina Durante, è il secondo romanzo della scrittrice e consulente freelance, che dopo la pubblicazione de La proibizione, Laurana 2019, ritorna in libreria con una storia che esplora i sentimenti più intimi di un uomo e della sua perdita,
A tempo di tango Scacco matto a Buenos Aires di Mario Abbati
Nel romanzo seducente di Mario Abbati A tempo di tango, edito da Bookabook edizioni, si respirano sì le atmosfere magiche del ballo, ma anche e soprattutto, un misterioso intreccio di eventi
Diego Galdino ci racconta Una storia straordinaria- Intervista all’autore
Luca e Silvia sono due ragazzi come tanti che vivono vite normali, apparentemente distanti. Eppure ogni giorno si sfiorano, si ascoltano, si vedono. I sensi percepiscono la presenza dell'altro senza riconoscersi. Fino a quando qualcosa interrompe il flusso costante della vita: Luca perde la vista e Silvia viene aggredita in un parcheggio. La loro vita,... Continue Reading →
La luce della bellezza ellenica e l’ombra della contemporaneità nella silloge poetica di Grazia Procino – E sia- Ladolfi Editore
Sono versi impetuosi che urlano al mondo la sofferenza di chi cerca se stesso/Passiamo una vita intera a cercare il senso/Quando lo sfioriamo– è viscido, non si afferra – inquieti,delusi ci dirigiamo altrove
Brillante e commovente Christopher Kloeble nel suo Quasi tutto velocissimo, Keller Editore
Christopher Kloebe narra una storia di amori impossibili, di affetti familiari che si perdono nel ricordo e nelle contraddizioni di un’epoca lontana, ma viva nella mente di chi conosce la verità.
Le penta storie di Eraldo Guadagnoli – I pentacuminati 5 storie di (dis) ordinario mistero – Daimon Edizioni
I Pentacuminati sono cinque brevi storie dal grande contenuto, ognuno può trarre la propria riflessione, brevi elucubrazione che indagano vizi e virtù dell’essere umano.
Tra parentesi di Roberto Bolaño – Adelphi Edizioni
“…Allora che cos’è una scrittura di qualità? Ebbene, è quello che è sempre stata: saper ficcare la testa nel buio, saper saltare nel vuoto, sapere che la letteratura è fondamentalmente un mestiere pericoloso. Correre sull’orlo del precipizio: da una parte l’abisso senza fondo e dall’altro i volti amati, i volti amati che sorridono, e i... Continue Reading →