Spartaco edizioni porta in Italia i racconti dello scrittore argentino, vincitore del prestigioso Premio Cortazar e del Premio Juan Rulfo, Fernando Bermúdez
Troppo tardi per tutto di Ivan Ruccione – Edizioni Augh!
Vite spaccate dalla violenza fisica e morale, vite allo sbando tra alcol, droga e sesso, vite ormai compromesse dall’ineluttabile consapevolezza che è Troppo tardi per tutto.
I racconti musicali di Jennà Romano- Il lanciatore di donne e altri racconti- Spartaco edizioni- recensione
Jennà Romano ha saputo trasformare piccoli frammenti di vissuto in un libro breve, ma denso, palpabile, ha saputo trasformare le sue aspirazioni, il suo coraggio e, la sua voglia di trasmette sonorità uniche: Il lanciatore di donne è una ballata malinconica, è una chitarra elettrica che fa vibrare le corde del cuore.
Racconti della notte da leggere di giorno- Florilegio di narrazioni surreali- con i pensieri molesti di Cicero di Ezio Paolo Reggia- Recensione
Difficile non sorridere alle funamboliche imprese dei personaggi narrati da Reggia, che con grande maestria e disincantato humor dipinge una galleria di bizzarri protagonisti, dai i nomi inequivocabilmente molesti, come i pensieri di Cicero, accompagnandoci nelle loro mirabolanti vicende.
E lo chiamano amore di Annamaria Vargiù- Recensione
non c’è nulla di perfetto e splendente nella vita della protagonista di Strike, la prima delle nove storie, narrate dalla vibrante penna di Annamaria Vargiù, E lo chiamanoamore, Porto Seguro
Per farcela di Marco di Carlo -Recensione-
Per farcela di Marco Di Carlo è una raccolta di racconti con un esergo (chiamiamolo così) preso da Raymond Carver.
Che vergogna di Paulina Flores – Recensione-
Fluttuanti frammenti di ricordi, invadono e avvolgono i personaggi protagonisti dei racconti: la Flores ha la straordinaria capacità di spaziare tra contemporaneità e rimandi al passato, librandosi tra un ricordo d’infanzia e il presente.
Nessuno nasce pulito e Call Center. Reloaded di Michele Nigro – Segnalazione
Sono lieta di segnalarvi due libri di Michele Nigro; Nessuno nasce pulito è una raccolta di poesia pubblicate nel 2016 e la seconda edizione di un racconto lungo "Call Center reloaded" nel 2018, edito da Edizioni Nugae 2.0 Nessuno nasce pulito La presente raccolta contiene poesie esperienziali...È una poesia fatta di folgorazioni e intermittenze della... Continue Reading →
La geografia della vita secondo Stefano Solinas in L’atlante dei destini di Cristiano Denanni- Recensione
“Se pensate che la storia che vi sto raccontando sia falsa, regalatemi una moneta, se pensate che sia vera, no.” Stefano Solinas, fotografo e docente all’Università di Antropologia Sociale di Torino, fu assassinato in circostanze misteriose nel 2015. Al tempo Stefano stava portando a termine un progetto, come dire, particolare, audace per la letteratura contemporanea,... Continue Reading →
La perdita degli anni di Vito Ferro- Recensione
Una raccolta molto particolare di racconti che spaziano tra la realtà e il grottesco, tra realismo e surrealismo.