“Nel profondo della notte” è la seconda tappa di “Storie parallele” monumentale trilogia del grande autore ungherese Péter Nádas considerato, insieme a Péter Esterházy e a László Krasznahorkai, tra i più influenti autori contemporanei della letteratura ungherese.Il termine “tappa” non lo uso a caso perché come in una corsa ciclistica a tappe i primi due... Continue Reading →
Boris Pasternak 131 anni dalla sua nascita – 10 febbraio 1890 –
“Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, non hanno inciampato. La loro è una virtù spenta, di poco valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita.” Tratto da Il dottor Zivago Boris Pasternak nasce a Mosca il 10 febbraio 1890. Premio Nobel per la letteratura nel 1958,... Continue Reading →
Fuga dal settimo piano di Ludovico Landolfi – Fernandel edizioni
Fuga dal settimo piano, ovvero il diario di una folle e grottesca fuga dalla clinica psichiatrica Villa Quercia, dove sono “ospitati” i bizzarri personaggi di questa esilarante storia scritta da Ludovico Landolfi che esordisce brillantemente per Fernandel edizioni.
Enne di Valentina Durante – Voland Edizioni
Enne di Valentina Durante, è il secondo romanzo della scrittrice e consulente freelance, che dopo la pubblicazione de La proibizione, Laurana 2019, ritorna in libreria con una storia che esplora i sentimenti più intimi di un uomo e della sua perdita,
Estratti dagli inserti letterari.
Mi aspettavo di trovare qualche pagina dedicata alla neo Nobel per la letteratura oggi sugli inserti. Probabilmente i numeri erano stati già preparati e il nome a sorpresa non ha facilitato il compito: redazioni spiazzate.
Krakatite l’esplosivo romanzo di Karel Čapek – Miraggi edizioni
Krakatite è tradotto per la prima volta in Italia grazie alla casa editrice Miraggi, nell’esplosiva traduzione di Angela Alessandri, con una esaustiva postfazione di Alessandro Catalani.
Piume e Stelle di Anna Rigamonti
La scrittrice esordiente Anna Rigamonti ci regala un delizioso racconto d'amore.
La luce della bellezza ellenica e l’ombra della contemporaneità nella silloge poetica di Grazia Procino – E sia- Landolfi Editore
Sono versi impetuosi che urlano al mondo la sofferenza di chi cerca se stesso/Passiamo una vita intera a cercare il senso/Quando lo sfioriamo– è viscido, non si afferra – inquieti,delusi ci dirigiamo altrove
Brillante e commovente Christopher Kloeble nel suo Quasi tutto velocissimo, Keller Editore
Christopher Kloebe narra una storia di amori impossibili, di affetti familiari che si perdono nel ricordo e nelle contraddizioni di un’epoca lontana, ma viva nella mente di chi conosce la verità.
Azzardi del corpo, una geografia degli affetti in una spietata Bogotà, María Ospina Pizano, Edicola Ediciones.
Il corpo è lo specchio della nostra anima, ne sono fortemente convinta soprattutto dopo aver letto Azzardi del corpo, l’esordio straordinario della scrittrice colombiana Maria Ospina Pizano, tradotto in Italia grazie a Edicola Ediciones, da Amaranta Sbardella.