Particolarmente ricchi di consigli i numeri odierni degli inserti letterari e visto che di recensioni si parla perché non iniziare subito segnalando la bella intervista di Antonio Gnoli su “Robinson”
Il sinonimo di insoddisfazione. Diario di una sguattera di Ilaria Fanton – Augh! Edizioni
Un libro molto particolare quello di Ilaria Fanton, Il sinonimo di insoddisfazione. Diario di una sguattera, edito da Augh! Edizioni
Troppo tardi per tutto di Ivan Ruccione – Edizioni Augh!
Vite spaccate dalla violenza fisica e morale, vite allo sbando tra alcol, droga e sesso, vite ormai compromesse dall’ineluttabile consapevolezza che è Troppo tardi per tutto.
Fino alla fine della fine-Settembre 1972 di Imre Oravecz – Recensione-
Settembre 1972 non è un romanzo nel senso stretto del genere, è stato definito, prosa in versi o romanzo in versi, a me piace definirlo frammenti d’amore, un logorio inciso nero su bianco, in cui lo scrittore ungherese riversa tutta la sua tristezza e la sua sofferenza per il divorzio
Un tango per Victor di Lorenzo Mazzoni- Recensione
Attraverso le malinconiche note di Un tango per Victor –Edicola Ediciones, 2016- dello scrittore Lorenzo Mazzoni, leggiamo e ascoltiamo un libro che difficilmente si potrà dimenticare.
“Una partitina a scacchi?” Bisesto- sette canzoni per la morte di Andrea Vismara-recensione
L’irriverente penna di Andrea Vismara, firma un thriller dal sapore gotico, Bisesto – Sette canzoni per la Morte –Edizioni Spartaco.
Le fate di Palermo di Maria Tronca- Recensione
La lettura è avvincente ed emozionante, il lettore proverà lo stesso coinvolgimento provato dal neo pensionato “Carmelo Spinnato”.
La memoria del Corpo di Carlo Deffenu – Recensione
Difendere gli ideali d’amore, combattere i pregiudizi, gridare al mondo le proprie convinzioni, questo ci insegna Sebastiano, attraverso il racconto di sua madre Elsa, nel potente libro di Carlo Deffenu, La memoria del corpo, edito da AlterEgo.
I confini onirici, tra sogno e realtà- Incantesimi di Giuseppe Gallato
Giuseppe Gallato autore di Incantesimi Nelle vie della memoria, edito da Caravaggio Editore, si dedica alla riflessione sul mondo onirico, in sostanza esplora la relazione tra realtà e sogno.
Da grande di Jami Attenberg- Recensione
Nella mia mente penso:
Sono sola. Sono un’ex artista. Sono un’urlatrice a letto. Sono il capitano di una nave che affonda che è la mia carne. Alla mia analista dico:”Sono una brunetta”.