Frontista, stalinista, pazza assassina. Una parola dietro l'altra, un insieme di parole elaborate in un'equazione implacabile. Sillabe sonore, perfette, organizzate via via in una catena armonica che risuona come una ripetitiva litania. Recensione di Loredana Cilento Diamela Eltit è nata a Santiago del Cile nel 1949. Insignita di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio nazionale di Letteratura 2018, il... Continue Reading →
Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek – Voland edizioni
Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek Edizioni Voland,2021 Pagg:176 Traduzione di Cristina Vezzaro Recensione di Loredana Cilento A volte penso che la felicità di un uomo consista proprio nel non cercarla né volerla trovare. Più felice ancora è solo chi non ne fa un caso, nemmeno nella sventura. In un' umida giornata uggiosa due... Continue Reading →
Ci ho fatto caso di Valentina Preti – Augh edizioni
Valentina Preti esordisce per Augh edizioni con un romanzo che inevitabilmente ci attraversa l'anima, e ci riporta al passato delle anziane protagoniste che abitano la casa di riposo Manfredi, Ci ho fatto
Rachele e il silenzio del ragno di Vita Iaia – Recensione
Ambientato in un paese del Sud negli anni cinquanta, Rachele e il silenzio del ragno di Vita Iaia, Augh edizioni, è la storia di una bambina che lavora nei campi insieme alla madre Mercede con lei le due sorelle