Una nuova e sorprendente coppia investigativa si affaccia sulla scena del noir italiano, il vicequestore Giacomo Chiesa e il maestro di scuola fricchettone Adriano Scala, padre di questa improbabile unione è l'esordiente Leo Giarda
Quando cavalcavo i mammut di Paolo Romano ~ Scatole Parlanti edizioni
Lo scrittore e giornalista Paolo Romano ritorna in libreria con il suo secondo romanzo Quando cavalcavo i mammut
Milano a mano armata – La Graphic Novel di Romano De Marco- Round Robin Edizioni
Il romanzo crime di Romano de Marco, Milano a mano armata, diventa una graphic novel carica di violenza e terrore, pubblicata da Round Robin nella collana curata da Mirko Zilahy, Tempesta, è un brivido che serra la gola e stringe il cuore.
L’uccello padulo di Giovanni Lucchese – Recensione –
Ci sono storie che ti tengono letteralmente incollati alle pagine, che ti spingono a leggere tutto d'un fiato, come L'uccello padulo, (Alter Ego edizioni) il secondo romanzo del brillante scrittore Giovanni Lucchese, che avevamo conosciuto con la bellissima storia di Camilla in Questo sangue non è mio,
Forno Inferno di Daniele Botti – Recensione –
Forno inferno di Daniele Botti, edito da Alterego Edizioni, conquista con la sua sferzante ironia, regala un caleidoscopio di colori e immagini imprevedibili e variabili.
L’energia del vuoto di Roberto Bragalone – Recensione
Stefano Pacini, ispettore protagonista del romanzo poliziesco di Roberto Bragalone (Alter Ego Edizioni, 2018) è chiamato a investigare su un delitto anomalo; Il cadavere di Emanuele Damiani è riverso tra i ruderi del Circo di Massenzio, l’ultimo incontro che il giovane cameriere ha avuto è con Laura, un’ambiziosa donna compagna di un politico influente.
Dal profondo del cuore – Diario ed esilio di un cardiochirurgo di Ciro Campanella – Recensione
Dal profondo del cuore (Di Rienzo Editore, 2017) è la biografia di Ciro Campanella, medico cardiochirurgo che ha operato in Cina, India, Stati Uniti e Turchia, Europa, Sudan, introducendo nuove tecniche di chirurgia non invasiva.
Roma si tinge di noir con l’esordio di François Morlupi e le indagini del commissario Ansaldi -Formule mortali -Recensione
François Morlupi, italo-francese, informatico in una scuola di Roma, esordisce per Croce Edizioni, con un thriller che si pone tra il giallo psicologico e il noir, sovrapponendosi al classico poliziesco nostrano.
I morti non fanno festa – Massimo Blasi e Laura Zadra- recensione
Un libro ricco e affascinante dal ritmo crescente, grazie all’astuzia del colto protagonista Lart che segue gli indizi con abilità, mettendo insieme i pezzi di un puzzle complesso, ricostruisce i fatti per dare un nome all’assassino.
La Caput Mundi di Raffaele Alliegro -Il segreto di Bruto- Recensione
La storia è quella della nascita della Repubblica romana ad opera di Livio Giunio Bruto, che in poco più di vent’anni, riuscì a scacciare i Tarquini da Roma.