Il tempo passa e cancella ogni cosa. Ma qualcosa di quello che abbiamo vissuto ci resta cucito addosso, come un filo invisibile che ci dice quello che abbiamo amato, quello che siamo. Da un filo invisibile può nascere l’amore. Da questo filo possono aprirsi gli orizzonti della memoria, i ricordi. Orizzonti di memoria, ricordi Sono... Continue Reading →
La libreria delle storie rimaste di Manuela Chiarottino – More stories edizioni
L'autrice del magico mondo de La bambina che annusava i libri, è in libreria dal 28 marzo; Manuela Chiarottino, con “La libreria delle storie rimaste”, sempre pubblicato con More Stories, si pone tra il romance e la Up
Review Tour – Felicia Kingsley – Due cuori in affitto
Due cuori in affitto è il nuovissimo romanzo della brillante scrittrice italiana Felicia Kingsley, che per Newton Compton Editore, ci regala una commedia davvero effervescente.
Lettura primaverile
Primavera che brilli nell’aria, insegna anche a me la formula dell’essere una rosa. (Fabrizio Caramagna)
Alda Merini ❤️
“La casa della poesia non avrà mai porte.” 21 marzo 1931, primo giorno di primavera e giornata mondiale della poesia, nasceva la poetessa Alda Merini
Fabrizio De André
“Mentre lui le insegnava a fare l’amore lei gli insegnava ad amare.” Fabrizio De Andre
Donne in musica con Grazia Di Michele-Le ragazze di Gauguin
“Ballerine di Degas Bianche nuvole il vento Non le scioglierà Le bambine di Renoir Fiori gialli a Montparnasse Le ragazze di Gauguin Dentro gli occhi hanno il sole E lampi di uragani E la notte le accenderà Fiamme di stelle nell'oscurità ... https://youtu.be/B2dfo67V4EM
Non abbandonarti-
Non abbandonarti, tienti stretto, e vincerai. Vedo che la notte se ne va: coraggio, non aver paura. Guarda, sul fronte dell'oriente di tra l'intrico della foresta si è levata la stella del mattino. Coraggio, non aver paura. Son figli della notte, che del buio battono le strade la disperazione, la pigrizia, il dubbio: sono fuori... Continue Reading →
Ti amo Pedro Salinas
Ti amo: Queste frasi d’amore che tanto si ripetono non sono mai le stesse. Hanno lo stesso suono tutte quante, ma ha ciascuna una vita vergine e sola, se riesci a coglierla. E non stancarti mai di ripetere le parole uguali: proverai l’emozione che sente l’anima quando vede spuntar la prima stella e poi, come... Continue Reading →
Recensione-Il balcone- Andrea Dilorenzo
Il balcone di Andrea Dilorenzo ha inizio con un sogno, un sogno che diverrà il prologo del suo libro.