Dall'autore vincitore del Premio Strega 2022 con Punto di fuga, e dei tre maggiori premi letterari russi, Mikhail Shishkin ritorna in libreria, sempre con la lungimirante casa editrice 21lettere, tradotto brillantemente da Veronica Giurich Pica, con il saggio Russki mir: Guerra o pace?
Homo Arte e scienza di Pietro Greco – Di Renzo editore
Homo Arte e scienza di Pietro Greco - Di Renzo editore Galileo grande scrittore e teorico della musica. Leopardi scienziato e storico dell’astronomia. Primo Levi encomiabile divulgatore della scienza. Einstein e Picasso legislatori dello spazio e del tempo. Dante teorico della democrazia scientifica. Non è il sovvertimento delle regole comuni, ma il frutto di una... Continue Reading →
Sciabole e Utopie di Mario Vargas Llosa – Liberilibri Edizioni
"Ho imparato a leggere a cinque anni, nella classe di frati Justiniano, nel Collegio de la Salia, a Cochabamba, in Bolivia. E' stata la cosa più importante che mi è successa nella mia vita."
Bolaño selvaggio di Edmundo Paz Soldán e Gustavo Paverón Patriau – Miraggi Edizioni
Forse, insieme a “Tra parentesi”, il saggio più completo dell’opera del grande scrittore cileno diventato dopo la morte autore di culto soprattutto tra i lettori più giovani
Il viaggio epistolare di Tito Barbini e Paolo Ciampi – L’isola dalle ali di farfalla- Edizioni Spartaco
Tito Barbini e Paolo Ciampi nel loro viaggio epistolare, tra le bellezze dell’antica Grecia ci parlano di un passato dal quale abbiamo solo da imparare nel loro libro, di recente pubblicazione, L’isola dalle ali di farfalla, edito da Edizioni Spartaco.
Next stop Rogoredo di Micaela Palmieri – Baldini+Castoldi Edizioni
Next stop Rogoredo, l’inferno a poche fermate di metropolitana. Micaela Palmieri Storia di chi è uscito dal bosco della droga Prefazione di Alessandro Rodino Dal Pozzo Presidente della Comunità San Patrignano Articolo di Ettore Zanca «Le persone come te non si rendono conto, l’eroina per quelli come noi è la vita, l’unica ragione di vita.... Continue Reading →
Il suono del candore. L’abisso di cristallo di Antonin Artaud. Giuditta Perriera -Recensione
Giuditta Perriera, autrice di questo piccolo grande gioiello, Il suono del candore, RueBallu edizioni, ci guida negli abissi dell’anima di un autore e delle sue sofferenze.
Il sogno dell’immaginazione in Sogno e realtà dell’America Latina di Vargas Llosa- Liberilibri Edizioni
Il Premio Nobel Vargas Llosa in Realtà e sogno dell’America Latina, Liberilibri Edizioni, ha dissolto e sfatato la mitizzazione che per mezzo secolo ha coinvolto l’immagine dell’America latina
Nero ananas di Valerio Aiolli – Recensione
Nero ananas è davvero un bel romanzo perché nell’oscurità delle sue pagine – date dal clima di terrore – riesce a catture l’attenzione, attraverso una straordinaria capacità descrittiva
Complessità –Un’introduzione semplice -Ignazio Licata -Recensione
La complessità è vedere in ogni direzione ci spiega l’autore, non bisogna quindi collegare tutto con il tutto.